Lo Zibaldone - Recensioni
Un Paese in apnea: il grido d’allarme di Giovanni Luigi Bordone nel saggio “L’Italia non ha futuro. Ultima chiamata per gli italiani?”
“L’Italia non ha futuro. Ultima chiamata per gli italiani?” di Giovanni Luigi Bordone è un saggio di forte impatto emotivo e intellettuale, in cui si affrontano con lucidità e con un tono disincantato le criticità strutturali, sociali e morali del nostro Paese. Si tratta di un’analisi spietata e al tempo stesso accorata, costruita con l’intento di scuotere il lettore e costringerlo a riflettere sul proprio ruolo nella crisi collettiva italiana.
Sin dalle prime pagine, l’autore utilizza un linguaggio diretto e che non concede spazio all’autoindulgenza; la sua scrittura è viscerale e volutamente provocatoria, come dimostra il celebre passaggio in cui paragona gli italiani a «pecore travestite da lupi», incapaci di cooperare e accecati da un individualismo sterile e distruttivo. Questa metafora, che funge da chiave interpretativa per l’intero saggio, sintetizza il nucleo della sua tesi: la rovina dell’Italia non è solo il frutto di errori politici ed economici, ma di un declino etico e culturale radicato nella mentalità individuale e collettiva.
Giovanni Luigi Bordone non risparmia nessuno: mette sotto accusa la passività del cittadino comune, la superficialità del dibattito pubblico, il conformismo mediatico e l’incapacità di reagire in modo costruttivo. Tuttavia, il testo non è un puro atto d’accusa ma è anche un appello alla responsabilità personale: l’autore invita ciascuno di noi a riconoscere la propria parte di colpa, a smettere di delegare e a riappropriarsi di un potere d’azione civico e morale. Solo attraverso un risveglio collettivo – suggerisce – sarà possibile invertire la rotta.
Emblematica, in tal senso, è la metafora della “rana nella pentola”, usata per descrivere l’assuefazione graduale degli italiani al degrado politico e sociale: come la rana che non si accorge del pericolo finché l’acqua non è ormai bollente, così i cittadini italiani rischiano di restare inerti fino a quando non sarà troppo tardi per salvarsi. Il saggio si trasforma così in un vero e proprio dispositivo d’allarme, un invito urgente a “saltare fuori” prima della catastrofe.
L’autore intreccia riflessione personale, esperienza professionale e analisi sociale in modo coerente, costruendo una narrazione che alterna momenti di denuncia ad altri di incoraggiamento. Il risultato è un testo ruvido eppure necessario, che costringe il lettore a un esercizio di autocritica spesso scomodo ma indispensabile. Con “L’Italia non ha futuro. Ultima chiamata per gli italiani?” Giovanni Luigi Bordone firma un’opera che, pur nella sua durezza, aspira a essere un atto d’amore verso il Paese; la critica, infatti, non nasce dal disprezzo ma dalla speranza che un cambiamento, seppur arduo, sia ancora possibile.
Genere: Saggistica
Pagine: 212
Prezzo: 12,48 €
Codice ISBN: 979-8285359302
Contatti
https://www.instagram.com/giovanni_luigi_bordone/
https://uk.linkedin.com/in/giovanni-luigi-bordone-sfhea-b0144710
https://www.amazon.it/dp/B0FB9PQLLX?ref_=pe_93986420_774957520

You must be logged in to post a comment Login