Lo Zibaldone - Recensioni
Viviana Guarini: “Siamo stati anche felici”
«Tocca esercitarsi a sentirsi vivi, finché si è vivi. A custodire sia il dolore che la meraviglia. A vedere la vita per quella che è. Occorre esercitarsi a trasformare il buio in luce, il veleno in medicina»: parole sagge contenute in un’opera densa di riflessioni importanti sull’esistenza. “Siamo stati anche felici” di Viviana Guarini è un testo da leggere e rileggere, un prontuario di energie positive da avere sempre con sé; a scriverlo è un’autrice alla sua terza prova letteraria, che ha voluto condividere con noi un pezzo del suo percorso di consapevolezza e di scoperta della sé stessa più autentica. Un lungo viaggio partito dall’opera del 2018 “Non dirlo al cuore”, proseguito con “Deve andare tutto bene” del 2019 e giunto a “Siamo stati anche felici” del 2021; tre libri pubblicati da Les Flâneurs Edizioni, in cui l’autrice si mette a nudo e ci invita a partecipare della sua ricerca interiore. È un processo lungo ma che vale la pena di essere intrapreso; è una continua educazione a prendersi il tempo per ascoltarsi, a concedersi il “lusso” di vivere. L’opera è articolata in un botta e risposta tra la mente e l’anima, che si scambiano le loro opinioni sulla vita: la mente è confusa e rabbiosa, pensa solo a ciò che ha perso e a ciò che avrebbe potuto avere – «Io non lo so come succede che tutto smetta di brillare, che le promesse diventino cenere, che le emozioni diventino opzioni»; l’anima è invece leggera e saggia, e cerca di curare la mente dalla sua tossicità – «Si può sempre cambiare strada, inseguire la felicità, scegliere il nostro tempo, imparando ad avere rispetto prima di tutto verso noi stessi». In questo dialogo serrato sono presenti tutti i temi cari all’autrice: la coscienza di sé, la fragilità, il dolore, la paura della morte, la solitudine, l’accettazione. Per Viviana Guarini la mente può guarire solo quando riusciamo ad essere sinceri con noi stessi, quando impariamo ad accettare il dolore e la fragilità. Un insegnamento importante, in una fase così delicata della storia dell’umanità in cui tutte le certezze sono crollate, e in cui si è sperimentata da vicino la paura. Solo dopo aver superato questa importante prova si potrà essere liberi di seguire la propria strada, di ricercare la propria felicità – «Che sia libertà, soprattutto nel vostro cuore. Non fate sconti sui sogni. Non fate sconti sulle utopie. Siate migliori ogni giorno. Non vanificate questo dolore immenso che abbiamo vissuto. Abbiate cura di splendere».
Viviana Guarini
Siamo stati anche felici
LEs Flaneurs
pp.100, euro 10,00
Contatti
https://www.facebook.com/viviana.guarini
https://www.lesflaneursedizioni.it/
https://it-it.facebook.com/lesflaneursedizioni/
https://www.lesflaneursedizioni.it/product/siamo-stati-anche-felici/

You must be logged in to post a comment Login