Festival & fiere del libro
Scrittori/Lettori: gli appuntamenti del Festival Letterature alla Basilica di Massenzio di Roma
Torna a Roma, per il sedicesimo anno consecutivo, la storica manifestazione LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma e organizzata da Zètema Progetto Cultura.
Questa nuova edizione sempre ad ingresso gratuito, si presenta con un nucleo centrale di otto appuntamenti, dal 20 giugno al 21 luglio, presso la Basilica di Massenzio al Foro Romano (grazie alla collaborazione del MiBACT) e con una serie di incontri e iniziative presso la Casa delle Letterature e le Biblioteche di Roma, a partire dall’inaugurazione – giovedì 8 giugno ore 19.00 a Casa delle Letterature – della mostra del festival Fiori scarlatti. Manguste. E Volo Notturno con opere di Elisa Montessori ispirate a poesie di Emily Dickinson, Marianne Moore, Ingeborg Bachmann.
Le serate alla Basilica di Massenzio vedranno protagonisti alcuni tra i più interessanti autori della scena internazionale. Ognuno di loro leggerà un testo inedito appositamente scritto per il festival e ispirato al tema scelto per questa edizione: SCRITTORI/LETTORI – I banditi delle parole.
Di seguito il programma.
PROGRAMMA
Basilica di Massenzio
20 giugno – 21 luglio 2017
Martedì 20 giugno ore 21.00
Esploratori e altri esploratori
HISHAM MATAR – GIUSEPPE MONTESANO – AMITAV GHOSH
Attrice: Anna Foglietta
Musica: Vittorino Maso, Edoardo Giachino, Giuseppe Costa (percussioni)
Giovedì 22 giugno ore 21.00
Le avventure dei sentimenti
DONATELLA DI PIETRANTONIO – LEILA SLIMANI – SILVIA AVALLONE – CHIARA LALLI con CARLO VERDONE
Musica: Adriano Martino (chitarra elettrica) e Vittorino Maso (percussioni)
Lunedì 26 giugno ore 21.00
Italia – Germania : un match tra giallisti
HARALD GILBERS – BRIGITTE GLASER – ANDREAS PFLUGER – MARCELLO FOIS – ANTONELLA LATTANZI – ANTONIO MANZINI – ALESSANDRO ROBECCHI
Proiezioni video e commenti musicali
Mercoledì 5 luglio ore 21.00
Nel tempo: percorsi del romanzo europeo
COLM TOIBIN
i 5 autori candidati alla IV edizione del Premio Strega Europeo:
MATHIAS ENARD – JENNY ERPENBECK – JONAS HASSEN KHEMIRI – LASZLO KRASZNAHORKAI – ALI SMITH
In collaborazione con Fondazione Bellonci e Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Attrice: Lucia Mascino
Musica: dj set a cura di Raffele Costantino
Martedì 11 luglio ore 21.00
Maestri e non
LISA HILTON – MAURIZIO DE GIOVANNI – KATIE KITAMURA – INGE SCHILPEROORD
Attore: Filippo Nigro
Musica: in attesa di conferma
Giovedì 13 luglio ore 21.00
Incroci e destini
JAN BROKKEN – VIET THANH NGUYEN – HANIF KUREISHI – MELANIA MAZZUCCO
Attore: Matteo Lai
Musica: Gilda Buttà (pianoforte) e Luca Pincini ( Violoncello)
Martedì 18 luglio ore 21.00
Ritorno dall’esilio: Ovidio 2000 anni dopo
NICOLA GARDINI – MARIANGELA GUALTIERI – SERGIO RUBINI – FRANCESCO URSINI
In collaborazione con TRECCANI CULTURA
Musica: Ivano Battiston ( fisarmonica)
Venerdì 21 luglio ore 21.00
Bambine che non spengono la luce!
FRANCESCA CAVALLO – ELENA FAVILLI
Attrice : in attesa di conferma
Musica: in attesa di conferma

You must be logged in to post a comment Login