Lo Zibaldone
“Ritornare a vivere”, il delicato romanzo di Andrea Dradi.
“Ritornare a vivere” di Andrea Dradi è un romanzo narrato in modi molto originali, alternando prima e terza persona, intrecciando discorso diretto e indiretto e mescolando creativamente anche i tempi verbali. Questa cifra stilistica dell’autore può confondere all’inizio, ma poi si riesce a seguire bene questa vicenda in cui proprio la confusione è una delle tematiche principali: Luca, uno dei due protagonisti dell’opera e, si intuisce, anche alter ego dell’autore, sta affrontando un pesante lutto e non sa come uscirne. Il suo amico Max fa di tutto per stargli vicino e decide anche di proporgli un viaggio in Thailandia, per farlo distrarre un po’: i preparativi per la partenza tengono effettivamente Luca occupato, e anche durante il lungo volo sembra essere molto eccitato e felice; i problemi, però, giungono quando si entra nel vivo della vacanza. Dopo un bagno, Luca ha un collasso psicofisico: quel mare turchese e cristallino gli ha ricordato della vacanza alle Maldive fatta qualche anno prima con la sua fidanzata, Arianna, morta da poco tempo per un malore. La sofferenza lo stordisce ed egli sviene; Max chiama un’ambulanza e Luca viene ricoverato: per i dottori egli soffre di una forma di depressione latente, che non lascia segni visibili esteriori ma che a livello interiore è molto profonda e lacerante. Per fortuna è guaribile, se si segue la terapia, e così Luca riesce a riacquistare lucidità e a continuare la sua vacanza: per lui è una sorta di rinascita, dopo la caduta nel baratro, anche se ogni tanto ha dei comprensibili momenti di cedimento; Max è sempre al suo fianco e lo impegna in attività all’aria aperta e in incontri con simpatiche e avvenenti ragazze. In particolare una giovane americana, Jennifer, attira le attenzioni di Luca; con lei si sente sereno e passa dei bei momenti e, sebbene la guarigione sia ancora lontana, egli riscopre un sentimento che credeva perduto per sempre: la speranza. Andrea Dradi ci accompagna nel viaggio interiore di Luca, e ci mostra come un cuore spezzato possa infine guarire, e ricominciare a battere; l’autore ci racconta dello straordinario potere della vita di sorprenderti quando meno te lo aspetti: la cosa importante è non arrendersi al dolore e avere coraggio e fiducia nel cammino dell’esistenza, vedendo ogni occasione di sofferenza come la spinta per migliorarsi e crescere – «La semplicità e genuinità della narrazione portano in primo piano e inconsciamente a cogliere la possibilità di lasciarsi andare alla vita, dandole un piccolo aiuto per poi abbandonarsi, dopodiché fa lei…»
“Ritornare a vivere”
Andrea Dradi
Casa Editrice: Stear Edizioni
Genere: Narrativa
Pagine: 133
Codice ISBN: 978-88-87747-47-8
Contatti
https://www.facebook.com/andreadradiautore
https://www.instagram.com/andreadradiautore
Link di vendita
Contattare personalmente l’autore per acquistare una copia del libro

You must be logged in to post a comment Login