Premi e Concorsi
RINASCE IL PREMIO BERTO. A GIUGNO 2015 LA NUOVA EDIZIONE
Il Premio Letterario nazionale Giuseppe Berto tornerà a vivere dall’estate 2015 quando, dopo alcuni anni di sosta forzata, una giuria selezionerà la cinquina dei finalisti e sabato 27 giugno proclamerà il vincitore.
L’Associazione culturale Giuseppe Berto, nata agli inizi del 2013 su iniziativa di Manuela e Antonia Berto, rispettivamente moglie e figlia dello scrittore, e di un gruppo di intellettuali, scrittori, critici, imprenditori (Colorificio San Marco in prima fila), amici, ha stretto con la CGIA di Mestre ed il suo Segretario, Giuseppe Bortolussi, un accordo in base al quale l’associazione artigiana sarà sponsor principale del Premio per tre anni.
Grazie a questa disponibilità finanziaria, ad altre risorse che sono state ventilate ed alla sinergia che la stessa CGIA favorirà tra gli imprenditori aderenti, si concretizzerà uno dei principali obiettivi del Comitato per le celebrazioni del centenario della nascita di Giuseppe Berto, il rilancio del premio.
Il Premio ha una rinnovata Giuria, che sarà presieduta da Antonio D’Orrico, critico e giornalista del Corriere della Sera, e formata da Cristina Benussi, docente dell’Università di Trieste, Enza Del Tedesco, docente dell’Università di Padova, Giuseppe Lupo, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e scrittore, Laura Pariani, scrittrice, Stefano Salis, critico e giornalista del Sole 24 Ore, e Alessandro Zaccuri, critico, scrittore e giornalista di Avvenire.
Alla riedizione del Premio daranno un importante apporto anche l’amministrazione comunale di Mogliano Veneto, città natale di Berto, e la Regione del Veneto, in prima fila nelle celebrazioni per il centenario dalla nascita con il Comitato appositamente costituito.
Anche nella sua riedizione il Premio sarà riservato ad un’opera prima di narrativa, con lo scopo di ricordare e riproporre il nome e l’opera di Giuseppe Berto.
www.giuseppeberto.it

You must be logged in to post a comment Login