Iniziative editoriali
Progetto Letture per la Natura alla Scuola Beato Francesco Maria Greco di Acri con la scrittrice Lucia Spezzano
Il Maggio dei Libri 2023 all’Istituto Comprensivo Beato Francesco Maria Greco di Acri è iniziato con un entusiasmante evento introduttivo, tenutosi il 21 aprile, durante il quale gli alunni delle Classi Prime della Scuola Secondaria di Primo Grado, guidati dalle Professoresse di Italiano, Sostegno ed Inglese, hanno incontrato la scrittrice acrese Lucia Spezzano che ha omaggiato la Scuola con un cartellone contenente alcuni aspetti grafici delle due versioni, italiano ed inglese, del libro Piumetta Pettirosso Coraggioso. Cartellone che è stato affisso nell’atrio della scuola, su una parete vicino all’ingresso.
L’incontro con l’autrice fa parte del progetto avviato all’inizio dell’anno scolastico in corso, che si concluderà all’inizio dell’anno scolastico prossimo con la possibile inaugurazione di un parco letterario, con i lavori realizzati dalle Classi Prime della Scuola Secondaria di I Grado e dalle Classi Quinte delle Scuole Primarie “Campo Sportivo”e “Seggio” nel territorio della città di Acri e del gemellaggio tra lo stesso parco e il “Sentiero Piumetta, Pettirosso Coraggioso” di Vedano Olona (VA), città di adozione della scrittrice.Durante l’evento gli alunni e le alunne hanno dimostrato grande creatività ed interesse. La scrittrice è stata accolta con una originale canzone di benvenuto, in inglese, dal titolo “Hello Song” intonata sulle note di “Fra Martino Campanaro”; dopodiché, suddivisi in quattro gruppi, hanno riassunto benissimo i vari capitoli del libro, sia in italiano che in inglese; infine hanno presentato i disegni a fumetti del libro Piumetta Pettirosso Coraggioso, che gli alunni e le alunne hanno realizzato nel corso dell’anno. “Questi disegni sono bellissimi” dice la scrittrice, “meritano di certamente di essere esposti all’interno di un percorso letterario; con questi disegni realizzeremo un apposito ebook; ringrazio ed auguro percorsi di vita favolosi a tutti questi meravigliosi alunni ed alunne e ringrazio di vero cuore la Dirigente della Scuola Giulia Rachele D’Amico, le Professoresse Assunta Ginese, Daniela Gradilone, Mariolina Liguori, Carla Ritacco, Graziella Sireno, Mariafrancesca Plastina, Paola Marsico, Giovanna Lo Giudice, Enza Ritacco, Daniela Sposato, Francesca Scaglione e tutte le Professoresse di Sostegno”.

Continue Reading
You must be logged in to post a comment Login