Premi e Concorsi
Premio Franco Corbisiero: Sesta Edizione al Liceo Tasso di Salerno
Il 25 ottobre prossimo il Liceo Tasso di Salerno, guidato dalla Dirigente scolastica Ida Lenza, ospiterà la sesta edizione del prestigioso Premio Corbisiero, un evento letterario che celebra la creatività e la passione per la scrittura. A partire dalle ore 16:00, scrittori, studenti, insegnanti e appassionati di letteratura si uniranno in una giornata dedicata alla cultura e alla valorizzazione della parola scritta. Il Premio Corbisiero, istituito in memoria di Francesco Corbisiero e per onorare il lavoro di autori emergenti e promuovere il talento letterario, ha visto, nel corso delle sue edizioni, una crescita costante in termini sia di contenuti sia sì di visibilità e partecipazione Anche quest’ anno la giuria composta da Alberti Granese (presidente) Alfonso Tortora, Mariarosaria Vitiello, Paolo Romano, Stefano Pignataro e Antonio Corbisiero (segretario del Premio) ha selezionato, tra gli artisti da premiare, personalità di spicco del mondo della letteratura e del giornalismo nazionali , che si sono particolarmente distinti per il loro impegno civile . L’evento non sarà solo una semplice premiazione; si preannuncia ricco di attività culturali, tra cui reading di poesie, interventi di scrittori affermati e workshop per i giovani autori. Sarà un’importante occasione per gli studenti del Liceo Tasso e di altre scuole della zona per incontrare professionisti del mondo della letteratura e apprendere da loro i segreti del mestiere. Inoltre, la sesta edizione del Premio Corbisiero si propone di affrontare temi attuali, spingendo i partecipanti a riflettere su questioni sociali e culturali di grande rilevanza. Questa iniziativa mira non solo a premiare il talento, ma anche a stimolare una maggiore consapevolezza e partecipazione attiva tra i giovani. Questo l’elenco dei premiati: Per la sezione Letteratura e critica letteraria: Renato Minore. Lorenzo Sassoli De’ Bianchi Simona Dolce, Milena Cicatiello Viviana De Vita. Per la sezione giornalismo: Vittoriana Abate, Stefania Marotti, Alfonso Sarno. Per la sezione cinema tv e teatro: Nunzia Schiavone, Massimiliano Cimino, Manuel Stabile. Per la sezione musica: Bruno Venturini, Carmen Giannattasio Massimo Buonavita, Manú Squillante Per la sezione scuola: Ornella Pellegrino, dirigente dell’Istituto Virtuoso di Salerno. Per la sezione Arte: Elia Stelluto, fotografo di Padre Pio. Per la sezione medicina: Gerardo Botti. Per la sezione Ambiente: Comune di Ottati. Premio don Lorenzo Milani: Mons. Francesco Savino, vicepresidente della Conferenza Episcopale italiana.

You must be logged in to post a comment Login