Connect with us

Articoli

Marco Forneris, “Ritratto di fanciulla”

Published

on

“Ritratto di fanciulla” di Marco Forneris è il terzo romanzo della serie incentrata sulle indagini di David Faure, un personaggio dalle mille sfaccettature con velleità da investigatore. In questa nuova spy story l’autore ci conduce in una vicenda che ha a che vedere con i furti di opere d’arte durante il secondo conflitto mondiale; come è solito fare, Forneris intreccia eventi realmente accaduti con elementi di finzione, bilanciandoli con attenzione. David si trova questa volta a gestire un’avventura in varie parti del mondo – dall’Italia alla Svizzera, dall’Inghilterra all’Argentina – che si mescola al suo passato e a quello di suo padre, ormai defunto – «Era diventata una faccenda privata, e il suo dovere era quello di cercare la testa del serpente e provare a schiacciarla». Tutto ha inizio nell’aprile del 1945, sull’Appennino ligure: Walter Faure, il padre del protagonista, sta inseguendo l’agente dell’OVRA (Opera Volontaria di Repressione Antifascista) Vittorio Spadoni, con un gruppo di partigiani facenti parte delle Brigate Garibaldi, la più importante organizzazione della Resistenza italiana. Spadoni era incaricato di confiscare le opere d’arte di un certo interesse, soprattutto quelle appartenenti ai privati, con una preferenza per gli ebrei e le loro famiglie; una volta sequestrate, doveva spedirle in Germania, a maggior gloria del Reich. Nella sua missione, Walter trova una valigia in possesso di un disertore dal contenuto straordinario; è un tesoro prezioso, che viene protetto dal partigiano per molti anni. Si viaggia nel tempo e si arriva al 2006: David Faure sta sistemando la sua nuova casa a Pirgos, in Grecia, con la moglie Jacqueline Chamoun, ex agente a contratto della CIA – «Quando l’aveva conosciuta, nella sede della CIA a Langley, mai avrebbe pensato che si sarebbe innamorato di quella donna. Col tempo aveva capito che Jacqueline affrontava le sfide con passione e amava allo stesso modo, tuttavia non dimenticava che era capace di uccidere, se necessario, per difendere sé stessa e chi le stava vicino». Ed è proprio con la moglie e con un selezionato gruppo di alleati che David parte per la sua missione di recupero delle opere d’arte rubate, sulle tracce di criminali nazisti fuggiti in Sudamerica, dopo essere stato partecipe del rinvenimento di un disegno attribuibile a Leonardo Da Vinci. L’opera ritrovata diventa il pretesto per far iniziare un’indagine serrata, che porterà David a rispolverare il suo passato e a dare giustizia a coloro che avevano sofferto per la crudeltà altrui.

 

Casa Editrice: Florestano Edizioni

Collana: Echi di storie

Genere: Narrativa contemporanea

Pagine: 564

Prezzo: 20,00 €

 

 

 

 

Contatti

https://www.facebook.com/marco.forneris.9

https://www.instagram.com/fornerismarco/

https://twitter.com/marco_forneris

www.florestanoedizioni.it

 

Link di vendita online

https://www.florestanoedizioni.it/shop/libri/echi-di-storie/ritratto-di-fanciulla/

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti