Connect with us

Case Editrici

Maggio è il mese del Salone Internazionale del Libro. Be Strong Edizioni e Il Blog di Eleonora Marsella vi aspettano dal 15 al 19 in fiera con uno stand esclusivo

Published

on

Screenshot

Ci siamo quasi, anche quest’anno maggio è arrivato e per l’editoria questo mese è da sempre associato all’evento dell’anno: il Salone Internazionale del Libro di Torino.

 

Per il 2025 Eleonora Marsella dell’omonimo blog e fondatrice della casa editrice Be Strong Edizioni ha scelto di realizzare uno stand davvero unico, che sia in linea con il tema del Salone e che metta bene in risalto la personalità della sua casa editrice.

 

Con ben 32mq di stand Eleonora Marsella ha pensato a uno spazio che renderà tutti i suoi ospiti, autori e lettori compresi, dei veri e propri protagonisti durante tutta la durata del Salone. Vi aspetta quindi una ricca scelta di letture capaci di soddisfare ogni tipo lettore appassionato, ma non solo.

Durante queste cinque intensissime giornate ci saranno firmacopie, fotoshooting con fotografi professionisti, interviste esclusive per la tv. E per aprire l’evento in bellezza, quest’anno ci sarà anche la presenza dell’artista Vincenzo Armato, che incontrerà gli appassionati d’arte e presenterà una delle sue opere del suo esclusivo progetto intitolato “Fumo d’artista” e che resterà esposta per tutta la durata della fiera. Vincenzo Armato è un artista di Mazara del Vallo (Tp), paese dove attualmente vive e lavora. Classe 1952, dopo un lungo viaggio nell’anima dell’arte moderna e contemporanea, decide di vivere un’esperienza nuova con il progetto sopracitato, che consiste nell’incollare su un supporto colorato pacchetti di sigarette, accendini, fiammiferi, cartine e mozziconi. L’intento delle sue opere è quello di trasmettere che “il fumo è solo fumo, di tutto non rimane niente“.

 

Nello stand della Marsella ci sarà anche quest’anno la social box, uno spazio interamente dedicato a tutte le persone che amano farsi selfie e che vogliono condividere con tutti i loro followers un attimo del Salone con il proprio pubblico. Ma se lo scorso anno quello spazio era bello, quest’anno sarà davvero eccezionale! Questo perché quest’anno ci sono delle novità che lo renderanno ancora più cool, come un neon magenta, come da stile della Casa Editrice e del blog, e un allestimento interno che vi farà dire wow!

 

I libri saranno ovviamente sempre i protagonisti e ce ne sono davvero tanti.

Ecco alcuni dei titoli che potrete trovare:

 

  • “Tutto può succedere” di Francesca Ziliotto
  • “Marvellous” di Luca Saccani (Maydom)
  • “Le avventure di lepre Elizabeth” di Claudia Polimeni
  • “Resti di poesia” e “Il ruolo della scuola postmoderna” di Chiara Ortuso
  • “Andrea non parla” di Lucy Lo Russo
  • “Glitter avventure di una fatina”, “Nome in codice Fata” e “Altea, figlia di Glitter” di Stefano Carloni
  • “Tra le braccia di un gigolò” di Roberta Caradonna
  • “La luna e la rosa” di Gwen Boleyn
  • “Alla ricerca della Fontana Magica” e “Problemi nel Regno della Fontana Magica” di Riccarda Pesce
  • “Il tramonto su Istanbul” di Enrica Guglielmi
  • “Satan’s Grill” di Gualtiero Ferrari
  • “Delitto tra le tartarughe” di Roberta Di Como
  • “Le nebbie del passato” e “L’eco del rimpianto” di Angela D’Alia
  • “La casa gialla”, “Il gioco delle ombre”, Ballo in fa minore”, “Ferite a fior di labbra”, “Un anno di rime e giochi” e “In alto mare” di Marta Brioschi
  • “Il detective Marelli” di Luca Roffi

 

Durante la giornata di apertura di giovedì 15 potrete trovare Marta Brioschi e Luca Roffi, quest’ultimo autore verrà inoltre intervistato durante l’evento del Circolo dei Lettori da Federico Audisio Di Somma dalle 18.00 alle 19.00.

Venerdì 16 invece saranno presenti in fiera i seguenti autori: Marta Brioschi, Antonella Merola e Diego Bernasconi e dalle 14.00 alle 17.00 potrete partecipare al firmacopie di Francesca Ziliotto.

Durante il weekend gli eventi continuano, regalandovi un’ampia possibilità di conoscere personalmente i vostri autori preferiti. Sabato 17 infatti ci saranno ben 7 autori presenti al loro stand! Potrete infatti conoscere Marta Brioschi, Roberta Caradonna, Riccarda Pesce, Angela D’Alia, Roberta Di Como, Annarita Rucco e Asia Rose. Inoltre dalle 10.00 alle 13.00 vi aspetta il firmacopie con Gualtiero Ferrari e dalle 14.00 alle 17.00 firmerà le sue copie Lucy Lo Russo.

Domenica 18 saranno presenti allo stand Marta Brioschi, Riccarda Pesce, Asia Rose, Enrica Guglielmi, Gwen Boleyn e Eleonora Olivieri. Dalle 10.00 alle 13.00 poi ci sarà il firmacopie di Valentina Giangrande e dalle 14.00 alle 17.00 troverete Luce Blu a firmare le sue copie.

L’ultimo giorno, ovvero lunedì 19, saranno presenti in fiera Marta Brioschi e Riccarda Pesce e quest’ultima sarà lieta di firmare i suoi due libri dalle 10.00 alle 13.00.

 

Inoltre sarà presente allo stand di Be Strong Edizioni e di Eleonora Marsella la troupe televisiva di Go Tv Channel, che trasmetterà sul suo canale 68 del digitale terrestre una puntata esclusiva di tutto quello che verrà registrato durante il Salone, non perdetevi quindi l’opportunità di potervi vedere in tv anche voi. Eleonora Marsella e il suo staff vi aspetta al pad.2 stand H106!

 

Come potete vedere il SalTo sarà davvero ricco e super carico di novità e grandi emozioni per ognuno di voi, non vi resta che scegliere la giornata in cui partecipare e prenotare il vostro ingresso visitando il sito ufficiale al seguente link: https://www.salonelibro.it/biglietteria.html

 

Per raggiungere grandi obiettivi ci vuole però un team capace di ascoltare e di trasformare le idee in progetti concreti, per questo Be Strong Edizioni e Il Blog di Eleonora Marsella hanno scelto e ringraziano 4Graph (https://www.4graph.it/) per la stampa di tutto quello che riguarda la comunicazione all’interno del loro spazio, dai biglietti da visita, ai segnalibri, ai gadget fino alle pareti che rendono lo stand esclusivo e comunicativo. Per il coloratissimo e appariscente neon che vedrete nella box social invece è stata scelta la creativa azienda italiana Insulti Luminosi (https://insultiluminosi.it/) che con il suo stile fresco, vivace e giovane sposa perfettamente quelle che sono le idee della Be Strong Edizioni. Nello stand saranno presenti anche dei meravigliosi tulipani giganti che di certo non passeranno inosservati. Per la loro realizzazione si ringrazia la Blumenshoponline, che potrete trovare su Instagram. Tutto lo stand è stato seguito e curato dalla professionalità di Gloria Frollini, l’interior designer che ha seguito lo staff della Casa Editrice dall’inizio fino alla realizzazione dello spazio espositivo.

 

Ora non vi resta che andare al Salone Internazionale del Libro e visitare lo stand, Eleonora e tutto lo staff non vede l’ora di conoscervi e di farvi toccare con mano la loro bellissima realtà editoriale.

 

 

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti