Connect with us

Articoli & Approfondimenti

Libri in Cantina torna con un’edizione di “rinascita”

Published

on

Si apre venerdì 4 Ottobre la tre giorni di “Libri in Cantina”, festival della piccola e media editoria, nell’incantevole cornice del Castello di San Salvatore a Sausegana, Treviso. Incontri, letture e concerti, oltre all’eccellenza della piccola e media editoria italiana; fra i protagonisti la scrittrice Lidia Ravera in uscita con “La Somma di Due” (Bompiani), le attrici Marina Massironi e Nicoletta Fabbri, l’illustratrice Nicoletta Costa, lo psichiatra Paolo Crepet, le autrici Ginevra Lamberti e Giovanna Zucca, l’economista Leonardo Becchetti e il chirurgo Valeria Tonini.
“Rinascite” è il tema di questa diciassettesima edizione, tema che verrà interpretato attraverso un grandioso patrimonio di bibliodiversità e approfondito grazie agli interventi degli ospiti che cercheranno di dare una risposta alla domanda: come ripartire per trasformare un momento buio in una risorsa? “Quello che appare come la fine – spiega Paolo Crepet – spesso è solo un nuovo inizio, per ripartire e cambiare quello che non ci piace”.
Promosso dal Comune di Sausegana, curato dall’Associazione Inarteventi, sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per la direzione di Emanuela Cananzi, il Festival “Libri in Cantina” si rivolge a lettori di ogni età, alle famiglie, ai giovani ed ai giovanissimi.
Un grande omaggio sarà dedicato allo scrittore Giovanni Comisso, nei cinquant’anni dalla sua scomparsa: domenica 6 Ottobre, in anteprima assoluta, si conosceranno i nomi dei vincitori della 38ª edizione del Premio Comisso.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, per info www.libriincantina.it 

M. Beatrice Rizzo

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti