Eventi
Libri e rose per la festa di san Giorgio: eventi e appuntamenti in tutta Italia
Il 23 Aprile, Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, patrocinata dall’UNESCO è ormai celebrata in tutto il mondo con eventi e manifestazioni letterarie e l’Italia non fa eccezione.
Nata per diffondere la lettura, promuovere e valorizzare il contributo che i libri danno allo sviluppo sociale e culturale dell’umanità e incoraggiare la frequentazione di biblioteche e librerie, in Catalogna la Giornata Mondiale del libro si festeggia in concomitanza con la Festa di San Giorgio, e usanza vuole che in questa data gli uomini regalino alle donne una rosa e ne siano contraccambiati con un libro.
Questa ormai quasi secolare tradizione spagnola, è arrivata già da un paio d’anni anche in Italia, emozionando gli appassionati lettori con la sua suggestiva associazione tra le rose e i libri, entrambi simboli di cultura cavalleresca ed eleganza raffinata.
Tra gli appuntamenti in programma nelle varie regioni d’Italia, segnaliamo le più divertenti:
• La Fiera del Libro organizzata dal Comune di San Giorgio Morgeto (RC), in concomitanza con la festa del Santo Patrono, che vedrà il piccolo comune calabrese, colorarsi di rose e libri lungo le vie del centro storico e sulla piazza principale del paese che ospiterà numerosi stands e gazebi letterari.
Il programma della giornata, ricco di eventi, tra incontri con scrittori, degustazioni di prodotti locali, e visite guidate è consultabile sul sito del comune.
• La premiazione del primo concorso letterario “San Giorgio e il drago, il libro e la rosa”, a Sezze, in provincia di Latina. Il concorso, rivolto ai bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, prevede anche una sezione in cui verranno presentate le poesie vincitrici composte dagli alunni, che saranno premiate, insieme ai racconti, da una giuria di insegnanti e poeti.
• La manifestazione letteraria che avrà luogo presso la Biblioteca comunale “Pietro De Nava” di Reggio Calabria, che prevede la partecipazione dei bambini delle scuola primarie ad un concorso di disegni e una piccola rappresentazione teatrale sul tema del racconto leggendario “San Giorgio e il drago”.
Una giornata, dunque, festeggiata da più parti con eventi e manifestazioni, interamente dedicata al piacere della lettura.

You must be logged in to post a comment Login