Connect with us

Lo Zibaldone

Le memorie dell’ombra

Published

on

di Giobbe Fusco

Quando si prende tra le mani un romanzo d’esordio si ha sempre il timore di rimanere delusi dalla trama, dal linguaggio o da altri aspetti che solo le penne più mature sanno curare in modo impeccabile. Con il thriller Le memorie dell’ombra ogni schema invece viene completamente ribaltato e, sin dalle prime pagine, si capisce di avere a che fare con un romanzo maturo e che nulla ha da invidiare alle proposte di autori ben più blasonati. Jacopo Montrasi esordisce con una scrittura fluida e contraddistinta da una densità narrativa che appare contraddistinguerlo in modo inequivocabile. Le ombre dell’animo umano si allungano sulla trama narrativa che ci obbliga a fare i conti con la parte oscura presente in ognuno di noi. Ogni personaggio è curato nei minimi dettagli finendo con il mettere in risalto la complessità dell’animo umano fatto di luci e ombre. E proprio le ombre tal volta possono diventare angoli di profonda oscurità. Tema focale in questo libro è il tema della morte che Montrasi sviscera in modo stilisticamente perfetto e che utilizza con astuzia per risaltarne l’opposto ovvero la vita. L’omicidio e l’aspetto investigativo sembrano l’asse portante della narrazione, ma tutto si stravolge per tenere il lettore incollato a ogni singola pagina per non perdere il ritmo incalzante. Achille Centanni, personaggio principale di questo romanzo, diventerà per il lettore un punto imprescindibile per potersi porre domande importanti sulla propria esistenza e sulle proprie scelte. Siamo a un esordio letterario che lascia ben sperare per il futuro. Sicuramente di Montrasi se ne sentirà ancora parlare.

Scritto da Jacopo Montrasi

Bertoni Editrice, 2018

pp. 390 euro 16,00

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti