Librerie
La Valle dei Libri, prima libreria diffusa d’Italia
Le tre sedi nel territorio piacentino sono dedicate a: polizieschi, thriller, horror, spionaggio, avventura e fantascienza; architettura, design e moda; fumetti
La Valle dei Libri è la prima libreria diffusa d’Italia in cui i libri in vendita provengono da biblioteche private, sono catalogati e distribuiti nelle librerie sul territorio. Ogni volume porta un ex libris con il nome del precedente proprietario, creando un legame tra passato e futuro.Nata su iniziativa di sette soci fondatori – tra cui Lanfranco Vaccari, ex direttore dell’Europeo e del Secolo XIX, nonché inviato speciale del Sole 24 ore e del Corriere della Sera, e Giangiacomo Schiavi, scrittore già capocronista e vicedirettore del Corriere – La Valle dei Libri è un progetto di sviluppo territoriale nel quale i libri sono il mezzo per promuovere la provincia piacentina, creare opportunità di occupazione, fornire lavoro ad aziende e artigiani ed esaltare le eccellenze locali, non solo enogastronomiche.
Tutte le librerie de La Valle dei Libri sono verticali, ossia monotematiche, ma aperte all’arte, diventando spazi espositivi, a partire dai Libri Bianchi di Simona Vanzetto e Lorenzo Perrone, opere presenti in tutte le librerie già aperte:
“Pagine Gialle”, in un capannone industriale di Gragnano Trebbiense, luogo ideale per polizieschi, thriller, horror, spionaggio, avventura e fantascienza;
“Forme”, nel Borgo del Castello di Rivalta, in cui i volumi di architettura, design e moda si sposano con i colori caldi delle mura antiche;
“Gulp!”, poco oltre la piazza di Agazzano, accesa e colorata dai fumetti.
Prossime aperture: “Primafila”, a Gragnano Trebbiense, con cinema, teatro, televisione, danza e musica;
“Sentieri”, al Guado di Sigerico/Calendasco, che ospiterà tutto ciò che riguarda camminate e pellegrinaggi;
“Finzioni”, nella vecchia falegnameria del Castello di Agazzano, in cui troveranno collocazione romanzi, racconti e poesie.
Continue Reading


You must be logged in to post a comment Login