Lo Zibaldone - Recensioni
“La terza clessidra”, l’intrigante romanzo di Giuliano Pellizzari
Nel thriller archeologico “La terza clessidra” di Giuliano Pellizzari si narra un’avvincente storia ambientata tra le antiche rovine di Aquileia, in Friuli-Venezia Giulia; l’autore presenta il secondo romanzo della serie dedicata al commissario di polizia di Palmanova Ugo Corba e al sociolinguista e consulente della CIA Leandro Arcani, dopo l’opera “La scatola del tè”. Questa volta i protagonisti si trovano a gestire due omicidi commessi da un killer enigmatico, che si prende il suo tempo per comporre i corpi delle sue vittime in modi alquanto particolari. Il primo omicidio è ai danni di un uomo sulla sessantina: viene trovato ad Aquileia in uno scavo poco profondo, all’interno di un sarcofago che ben presto si scopre essere fasullo; il corpo è avvolto in drappi chiari, è supino e con le braccia piegate sotto la schiena, dove è posizionata una clessidra di legno, rotta. La seconda vittima è una donna sulla quarantina: viene trovata lungo il canale al lato della via Sacra di Aquileia, e indossa una tunica bianca leggera, ha il capo fasciato ed è seduta a terra sopra a un’antica pietra; le braccia sono bloccate da una sbarra dietro la schiena e vicino ad esse vi è ancora una volta una clessidra – «Sotto la schiena inarcata c’è un oggetto… una clessidra, pare antica. Dentro, la sabbia che scorre… Alle ore 9:22 la maggior parte della sabbia è nella parte superiore della clessidra, indice che non è da molto che il corpo è stato posizionato qui. La sabbia però scorre lenta, sarà necessario valutare». Due corpi ritrovati ad Aquileia, due clessidre, sebbene molto diverse, di cui una sta ancora scandendo il tempo; entrambe le vittime hanno la testa reclinata all’indietro e rivolta verso il cielo e sono morte per asfissia ma non c’è alcun segno di colluttazione. Cosa vuole comunicare il killer? E perché quei riferimenti ossessivi al tempo? Sia le clessidre che il luogo di ritrovamento, infatti, rimandano alla dimensione temporale, presente e passata; riuscirà il commissario Ugo Corba a venire a capo di una faccenda così spinosa? Intanto Leandro Arcani si trova a Istanbul; per un caso fortuito, o forse no, anche lui si ritrova a indagare sul tempo: è sulle tracce di un antico culto, il Taramismo, la cui divinità risiedeva nel tempo cronologico. Ben presto il caso di Corba e le ricerche di Arcani si intrecciano sorprendentemente, mentre altri personaggi, alcuni dei quali portatori di sordidi segreti, verranno coinvolti in questa storia complessa e oscura dove niente è davvero come sembra.
Casa editrice: Santelli Editore
Collana: Narrativa Santelli – Serie Rossa
Genere: Thriller archeologico
Pagine: 297
Prezzo: 17,99 €
Contatti
https://www.giulianopellizzari.it/
https://www.instagram.com/giuliano.pellizzari/
Link di vendita online
https://santellionline.it/products/la-terza-clessidra

You must be logged in to post a comment Login