Connect with us

Giropoetando

La poesia del giorno: Er poeta e er regazzino

Published

on

di Angelo Gallo
Er poeta e er regazzino
                                                                                           
  a Pasolini
 
Ner mentre ‘n pallone annava a raccoje ‘n pò ‘nqiueto
‘n regazzino vidde ‘n omo scrive ‘na frase
ar tavolo der bar Necci ar Pigneto
e meravijato co’ curiosità je chiese:
“So ‘n sacco de vorte che qui te vedo chino
a riempì sti foji co’ parole e scarabbocchi
sei sempre penzieroso e c’hai stanchi l’occhi
ma che lavoro fai? me sembri ‘no scribbacchino”.
“C’hai raggione fijo bello si te paro strano
mentre l’antri giocheno a scopone e beveno piano
a me piace osservà e scrive su sto ‘nfame monno,
su ‘a natura, li sentimenti, su ‘a vita
da quanno se nasce a quanno è finita
e su l’ingiustizzia che nun c’ha mai fonno”.
Er pischello ar dunque je prese ‘na penna e disegnò ‘n core
poi andiede da li compagni sua, felice a giocà.
Er poeta co’stupore a penzà  rimase a quer fiore
e su ‘a pura bellezza che tutti c’avemo avuto a quell’età.

Concorso Letterario Sirmione -Lugana 2015 Premio Speciale Pier Paolo Pasolini

 
Il poeta ed il bambino/ Mentre andava a raccogliere un pallone un po’ inquieto//un bambino vide un uomo scrivere una frase/al tavolo del bar Necci al Pigneto/e meravigliato con curiosità gli chiese:/”Tante volte ti vedo qui curvo/a riempire questi fogli con parole e scarabocchi/sei sempre pensieroso ed hai stanchi gli occhi/ma che lavoro fai? Mi sembri uno scribacchino”/.”Hai ragione figlio bello che ti sembro strano/mentre gli altri giocano a scopone e bevono piano/a me piace osservare e scrivere su questo infame mondo,/ sulla natura, sui sentimenti, sulla vita/da quando si nasce a quando è finita/e sull’ingiustizia che non ha mai fondo”./Il bambino a quel punto gli prese la penna e disegnò un cuore/poi andò dai suoi compagni, a giocare felice./Il poeta con stupore rimase a pensare a quel fiore/ e sulla pura bellezza che tutti abbiamo avuto a quell’età/.
Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti