Eventi
La Microeditoria a Chiari
Riparte dalla sua essenza più pura la rassegna annuale della piccola editoria ideata e promossa dall’associazione culturale L’Impronta. Copie di Leggere:tutti disponibili presso la reception.
«Abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione su “I mestieri del libro” – spiega il direttore artistico Daniela Mena – per riportare al centro dell’attenzione tutte quelle figure professionali che permettono la nascita di un libro e che, allo stesso tempo, ne garantiscono la qualità: l’editore, l’autore, il traduttore» .Novità della quindicesima edizione, in programma a Chiari (BS) il 10, 11, 12 novembre 2017, sono quindi i laboratori sulle professioni dell’editoria, che permetteranno ai partecipanti di conoscere e approfondire i mestieri che ruotano attorno al mondo dell’editoria: dal laboratorio sulla traduzione a quello sulla scrittura (sia per ragazzi che per adulti), dall’approfondimento sul mestiere dell’editore all’workshop che insegna come promuovere un libro. Il visitatore della rassegna si trasforma quindi, da spettatore a vero e proprio protagonista attivo.
Spina dorsale dell’edizione 2017 è il nuovo Comitato Scientifico, che definisce le linee guida e svolge il ruolo di supervisore generale dell’evento, ed è formato da: Massimo Bray, Monsignor Pasquale Iacobone, Giancarlo Pallavicini, Gabriele Archetti, Giangiacomo Schiavi, Alex Corlazzoli, Claudio Baroni,; Nicoletta Del Vecchio, e Annarita Briganti. Venerdì 10 novembre, il sipario a Villa Mazzotti si alzerà alle 20.30, con la premiazione del concorso dedicato alla “Microeditoria di Qualità” giunto all’ottava edizione, promosso dal Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano e Rete Bibliotecaria Bresciana insieme all’Associazione L’Impronta; sabato 11 e domenica 12 gli stand dei microeditori apriranno dalle 10 alle 20, pronti ad uguagliare e a superare il risultato, delle 10mila presenze dello scorso anno. www.rassegnamicroeditoria.it

You must be logged in to post a comment Login