Librerie
La Libreria delle donne di Milano compie 50 anni
Inaugurata nel 1975 nei pressi del Duomo per promuovere e divulgare il pensiero femminile, dal 2001 è in Via Calvi
Celebra i suoi primi 50 anni con iniziative che si articoleranno per tutto il 2025 la Libreria delle donne di Milano, aperta nel 1975 in via Dogana per promuovere e divulgare il pensiero femminile. Nel piccolo locale nei pressi del Duomo la prima libraia è stata Giordana Masotto, tra le pioniere ispirate da una libreria parigina dedicata alle donne. Ancora oggi sembra che gli uomini abbiano un po’ di timore a varcare la soglia della libreria, trasferitasi nel 2001 in via Pietro Calvi 29, in zona Risorgimento, ma in realtà a loro l’ingresso non è mai stato impedito. D’altra parte lo spirito della libreria è sempre stato aperto al dialogo, anzitutto tra le donne, ma non precluso agli uomini. Un angolo è riservato a scrittori “amici delle donne”, autori di libri in cui emerge la necessità di un mondo aperto alle donne in tutti gli ambiti della società, dalla politica all’economia e ovviamente alla letteratura. Voce della Libreria delle donne è il periodico online Via Dogana 3 attraverso il quale si manifesta il pensiero delle donne in una società in cui conquistano sempre più spazio.


You must be logged in to post a comment Login