Articoli & Approfondimenti
Dal 13 al 17 novembre un viaggio letterario e gastronomico sulla rotta Napoli-Palermo
Con la Nave di Libri promossa da Agra Editrice con Leggere:tutti e Grimaldi Lines: un evento da non perdere con la partecipazione di scrittori, cantanti, attori, musicisti, chef stellati, maestri pasticceri, visite a cantine con degustazioni
Sono tanti i motivi per imbarcarsi sulla Nave di Libri in partenza da Napoli nella tarda serata del 13 novembre. Incontri con scrittori e artisti, tour in pullman alla scoperta di Palermo con visite guidate alla Cappella Palatina, alla Cattedrale e a Monreale, cittadina arabo-normanna nota per l’imponente Cattedrale voluta da Re Gugliemo, il Duomo di Monreale, e a Bagheria con le sue ville barocche. Ma non solo: tornati a Napoli, domenica 17, tour nella città e visita al Museo di Capodimonte.
Il viaggio a Palermo è anche l’occasione per una full immersion nella gastronomia e nella pasticceria siciliana, con Passeggiate nella Palermo del food&beverage guidati da Mario Liberto, esperto gastronomico e autore di numerosi libri, tra cui l’ultimo dedicato alla frutta secca. Ci sposteremo, quindi, nella stupenda città Barocca che ha dato i natali, tra gli altri, a Dacia Maraini, Giuseppe Tornatore, Renato Guttuso. Dopo una visita a Palazzo Butera, Villa Cattolica, Villa Palagonia, si incontrerà lo chef stellato Nino Ferreri che proporrà degustazioni delle specialità del territorio in collaborazione con Slow Food; nel pomeriggio si arriverà nella vicina Casteldaccia per una visita guidata alle Cantine Duca di Salaparuta, che quest’anno celebrano i 200 anni dalla fondazione, con la degustazione di 3 vini rappresentativi della loro produzione: Kados, Passo delle mule e Ala.
A Palermo, nella prestigiosa Villa Niscemi, faremo un viaggio nella pasticceria siciliana guidati dai maestri pasticceri Salvatore Cappello e Salvatore Garofolo in un racconto a due voci sulla storia e la preparazione dei principali dolci siciliani, come cannoli, sfinci, minne, cui seguirà una degustazione accompagnata da vini passiti.
Il programma letterario* in attesa di altri importanti ospiti
Appena imbarcati a Napoli, nelle sale della Cruise Ausonia di Grimaldi Lines sono in programma, sia all’andata sia al ritorno, incontri con scrittori, spettacoli musicali e animazioni. Hanno già confermato la loro presenza: Lorenzo Marone, che presenterà in anteprima il sequel de La tentazione di essere felici, in uscita nelle librerie il 5 novembre; Roberto Disma, siciliano doc che ha appena pubblicato il romanzo Venus Malus che presenterà come facevano i “cuntastorie” siciliani accompagnato dalla chitarra; Emilia Costantini, critico teatrale e giornalista di cultura e spettacolo del Corriere della Sera, con il libro Tu dentro di me; Antonella Cilento con il libro La babilonese; l’attrice Sara Guardascione con il suo romanzo d’esordio Acqua cheta; Pino Ammendola, attore, doppiatore, regista, autore teatrale e cinematografico, che ha pubblicato per Viola Editore il libro Tracce di tacchi – Storie di scarpe straordinarie; Dario Stefàno, parlamentare, padre della legge sull’enoturismo e docente all’università LUMSA, con il libro Enoturismo 4.0. Il vino sarà presente sulla Nave non solo con le parole, ma anche con una degustazione di Tacco Rosa, un Rosato di Negroamaro. Spazio anche alla musica con la cantautrice Patrizia Cirulli che presenterà un repertorio di canzoni tratte dalle poesie di Eduardo De Filippo e di altri grandi poeti.
A Palermo ci raggiungerà il professore Giuseppe Maurizio Piscopo, autore del libro Ci hanno nascosto Danilo Dolci che vuole essere una riscoperta dell’educatore e attivista che negli Anni 50 e 60 in Sicilia si impegnò per il diritto al pane e al lavoro, contro ogni forma di mafia, e Francesco Lauricella con il libro Mizzica! Dizionario gastronomico siciliano. Partiti da Palermo, dopo una notte in cabina “cullati dalle onde”, il 17 novembre si sbarcherà a Napoli e si inizierà una visita guidata in pullman gran turismo alla scoperta delle bellezze artistiche e culturali della città e si visiterà il Museo di Capodimonte.
*Programma suscettibile di modifiche e integrazioni
Prezzi per la partecipazione: 489 euro a persona in cabina doppia con pasti a bordo e mezza pensione in hotel centrale 4 stelle.
L’iniziativa è riservata agli abbonati a Leggere:tutti: chi non lo fosse può sottoscrivere l’abbonamento secondo le modalità indicate al seguente link https://leggeretutti.eu/abbonamenti/
Posti limitati. Per opzionare il viaggio e il soggiorno in albergo 4 stelle centrale:
– sottoscrivere l’abbonamento a Leggere:tutti (30 euro)
– richiedere un preventivo personalizzato con email a info@leggeretutti.it
– versare l’acconto del 25% entro il 30 settembre 2024 (dopo questa data non è garantito il soggiorno in albergo 4 stelle centrale).
PROGRAMMA NAVE DEI LIBRI PER PALERMO
ITINERARIO
13/11 NAPOLI/PALERMO – CHECK-IN ORE 20.00, PARTENZA ORE 22.30. CENA A BORDO
14/11 ARRIVO A PALERMO ORE 07.00. PRIMA COLAZIONE, OPERAZIONI DI SBARCO.
BUS+GUIDA FULL DAY PALERMO
AL TERMINE TRASFERIMENTO IN HOTEL 4* CENTRALE. CENA E PERNOTTAMENTO.
15/11 MEZZA PENSIONE IN HOTEL. BUS FULL DAY + GUIDA HALF DAY PALERMO
16/11 PRIMA COLAZIONE IN HOTEL. BUS FULL DAY + GUIDA HALF DAY PALERMO
ORE 20.00 CHECK-IN, IMBARCO E CENA A BORDO, ORE 22.15 PARTENZA PER NAPOLI.
17/11 ORE 07.45 ARRIVO A NAPOLI. PRIMA COLAZIONE E OPERAZIONI DI SBARCO.
INCONTRO CON BUS E GUIDA PER FULL DAY NAPOLI.
TERMINE DELLA VISITA TRASFERIMENTO ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI NAPOLI.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE CABINA/CAMERA DOPPIA: € 489
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE CABINA/CAMERA TRIPLA: € 463
LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio su nave Grimaldi Lines da Napoli a Palermo e viceversa, con sistemazione in cabina doppia interna;
– Pasti a bordo (2 cene e 2 prime colazioni, menù business presso il self service);
– Diritti fissi di imbarco e componente costi EU ETS (*);
– Sistemazione presso Hotel 4* a Palermo, due notti in camera doppia e trattamento di mezza pensione (bevande incluse ¼ lt vino + ½ acqua minerale);
– Servizio bus per i trasferimenti dal porto di Palermo all’hotel e viceversa, nonché per le escursioni come da programma;
– Servizio guida come indicato;
– Pacchetto ingressi a Monreale (duomo e chiostro), Fondazione Federico II (Cappella Palatina, Appartamenti Reali, Giardini Reali, Mostra e Area Archeologica), Museo di Capodimonte;
– Polizza assicurativa Europ Assistance SpA per assistenza medica malattia/infortuni/bagaglio 24h/24 in corso viaggio.
(*) Ai sensi della Direttiva (UE) 2023/959, il trasporto marittimo è stato incluso nel sistema di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra dell’Unione europea (EU ETS). Gli obblighi previsti a carico delle compagnie di navigazione, in particolare quello di acquistare le quote, determinano un aumento dei costi del trasporto marittimo. Pertanto, dal 1° gennaio 2024, è inclusa nella quota di partecipazione, per ciascun passeggero, una voce denominata “costi EU ETS”, di importo variabile a seconda della linea, non rimborsabile.
LA QUOTA BASE DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
– Trasferimento al porto di imbarco e vv.;
– Tassa di soggiorno (€ 4 per persona a notte), da pagare in hotel;
– Gli ingressi a musei, monumenti e siti archeologici, ove richiesto o non espressamente indicato;
– Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.
SUPPLEMENTI, PER PERSONA:
- Sistemazione in camera doppia uso singola, € 64 (totale due notti)
- Sistemazione in cabina singola interna a/r, € 30
- Sistemazione in cabina doppia/tripla esterna a/r, € 10
- Sistemazione in cabina singola esterna a/r, € 50
- 2 cene presso il ristorante di bordo (menù fisso), € 31
MODALITA’ DI PAGAMENTO A GRIMALDI LINES
– 25%, primo acconto da versare alla conferma di prenotazione
– Saldo, da versare 30 giorni prima della partenza.
DOCUMENTAZIONE
Per poter partecipare al viaggio, è obbligatorio che ciascuno presenti all’imbarco un valido documento di identità (carta di identità, passaporto o patente). I minori di anni 14 dovranno essere muniti anche di dichiarazione di accompagnamento rilasciata dalle autorità competenti. Eventuali partecipanti extracomunitari dovranno essere in possesso anche del permesso di soggiorno in originale.
DISPONIBILITA’ E CONFERMA PRENOTAZIONE
La disponibilità dei posti sarà soggetta a riconferma da parte di Grimaldi Lines T.O, come previsto dalle Condizioni Generali pubblicate sul sito www.grimaldi-touroperator.com
IMPORTANTE
Gli operativi dei collegamenti marittimi potrebbero essere suscettibili di possibili variazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse e/o ritardo nelle operazioni commerciali.
La copertura assicurativa Europ Assistance sarà attiva soltanto al momento della Comunicazione dei nominativi dei partecipanti.
Il programma è suscettibile di variazioni.

You must be logged in to post a comment Login