Articoli
“Il verso giusto” contro le mafie
L’educazione alla legalità può passare attraverso vari canali. Anche quelli della riflessione e creazione poetica. Da questa idea, nell’ambito di “Una Giornata Leggend…aria – Libri e Lettori per le Strade di Napoli” è nata quest’anno la prima edizione de “Il Verso Giusto” un concorso di poesia rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori, la cui premiazione avverrà il primo giugno alle 17,30 in Piazza Fuga in collaborazione con la Libreria Iocisto” . La manifestazione sarà presentata da Federica Flocco. Le letture dei testi poetici saranno a cura degli attori Federica Grimaldi e Sergio Savastano.
L’idea del concorso prende spunto dalla concomitante ricorrenza in una medesima data, il 21 marzo, della Giornata Mondiale della Poesia e di quella delle Vittime Innocenti di Mafia e si propone di coniugare appunto la poesia con tematiche relative alla memoria e alla partecipazione civile. Il premio è organizzato dall’Associazione “Alberto Mario Moriconi”, nell’ambito di “Leggend…aria”, la manifestazione nata sei anni fa per portare libri e lettori negli spazi aperti invitando e coinvolgendo i passanti in forme di lettura partecipata e ludica. La giuria, composta da Paolo Siani, Nino Daniele, Paolo De Luca, Giuseppe Perna, Lorenzo Marone, Emanuele Cerullo, Bernardina Moriconi e Vania Piscopo ha lavorato a lungo per selezionare, tra le poesie inviate da un centinaio di poeti in erba, la rosa delle finaliste delle due sezioni di cui si compone il premio. Il cui intento – oltre a permettere ai ragazzi di avvicinarsi alla poesia non solo da fruitori sui testi scolastici ma trasformandosi essi stessi in creativi – è quello di veicolare, ricordare e celebrare “il verso giusto” dell’esistenza, quello improntato a valori etici e civili: gli stessi che hanno contraddistinto la vita, troncata in modo violento e prematuro, delle vittime innocenti della criminalità.
You must be logged in to post a comment Login