Presentazioni
Il tour italiano de “I segreti del deserto”, omaggio alla grande ricercatrice Maria Reiche
“Omaggio a Maria Reiche”
e le Linee di Nazca
Un tour italiano, omaggio a una grande ricercatrice, Maria Reiche, (Dresda, Germania 15 maggio 1903 – Lima, Perù 08 giugno 1998) sarà l’occasione unica di incontrare Ana María Cogorno, Presidente e Responsabile legale di María Reiche Lineas & Geoglifos de Nasca, che testimonierà la vita e le opere della scienziata tedesca, e le sue meravigliose scoperte. Le tappe di questi incontri sono: Genova con due date, Torino in occasione del Salone del Libro, Cogorno (GE) e per finire una settimana di presenza a Roma.
ROMA – La proposta culturale elaborata dall’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini, in collaborazione con l’Asociación Maria Reiche Internacional Arte & Ciencia con sede a Nasca – Perù, fa parte di un corposo progetto iconografico, cinematografico, editoriale e musicale “Omaggio a Maria Reiche” che si sta sviluppando in Italia e parallelamente in Germania nel corso del 2015 per celebrare la studiosa tedesca che nel 1940 divenne assistente dell’archeologo nordamericano Paul Kosok, che aveva scoperto le Linee di Nazca (Perù) e che dal 1946 alla sua morte ha dedicato la sua vita a approfondire e catalogare le famose, quanto sorprendenti figure nel deserto di Nazca. Nel 1992 ricevette la cittadinanza peruviana e l’anno dopo la massima onorificenza (la Gran Croce) dell’Ordine del Sole. Nel 1995 il riconoscimento del suo lavoro avvenne con la proclamazione da parte dell’UNESCO delle Linee di Nazca Patrimonio dell’Umanità.
Alla sua morte la sua umile abitazione ai bordi del deserto è stata adibita al Museo che porta ora il suo nome.
La memoria di questa grande donna è testimoniata e mantenuta viva dalla figlia adottiva ed esecutrice testamentaria Ana María Cogorno Mendoza, Responsabile della Conservazione delle Linee di Nasca, Presidente dell’Asociación María Reiche Internacional Arte & Ciencia, Perù.
Negli incontri del tour italiano sarà presentato il volume da lei curato “I segreti del Deserto” Omaggio a Maria Reiche, tradotto da Patrizia Rosso con la partecipazione di Nuovi Orizzonti Latini.
Ecco le date degli incontri.
- GENOVA – Giovedì, 14 Maggio 2015 Castello D’Albertis
Corso Dogali, 18 – ore 10:30 – 13:00 Conferenza - TORINO – Giovedì, 14 Maggio 2015 Circolo degli Artisti
Via Giambattista Bogino, 9 – ore 17:00 – 20:30 - COGORNO (GE) – Venerdì, 15 Maggio 2015 Comune di Cogorno
Via Dino Berisso, 81 – ore 11:00 – 14:00 Incontro Pubblico - GENOVA Sabato, 16 Maggio 2015 Castello D’Albertis
- Corso Dogali, 18 – ore 18:00 – 21:00 Notte dei Musei, Omaggio a Maria Reiche
- ROMA 18-25 Maggio 2015 Casa Internazionale delle Donne
Via della Lungara, 19 ore 9:00 – 18:00 Mostra fotografica
Estratto dalle Memorie raccolte nel Volume
“I segreti del Deserto” Omaggio a Maria Reiche
“Sarebbe sbagliato avere un’opinione molto bassa degli antenati, supporre che tutto questo immenso lavoro minuziosamente esatto e dettagliato, completamente perfetto, aveva come unica finalità il servizio di una superstizione primitiva o un culto sterile degli antenati.
Al contrario, abbiamo qui la testimonianza su grande scala e unico al mondo del primo approccio delle scienze esatte nell’evoluzione dell’umanità, sforzo gigantesco della mente primitiva che si riflette nella grandezza dell’esecuzione sotto il cielo vasto delle Pampas immense e solitarie, spazzate dal vento e bruciate dal sole”.
Maria Reiche

You must be logged in to post a comment Login