Connect with us

Lo Zibaldone

Il mondo è la mia casa

Published

on

di Andrea Coco

??????????

Anna appartiene a una buona famiglia siciliana che si aspetta da lei una ferrea adesione ai precetti familiari: avvocato come il padre, donna sposata come la madre, con figli e saldi principi morali.

Ma ad Anna questo mondo va stretto, sente che non è quello il suo destino e un giorno, ferma con la sua automobile in mezzo al traffico, fa la sua scelta: vuole volare, vuole diventare assistente di volo, un modo per evadere dalla solita routine quotidiana, vedere sempre le stesse facce e i medesimi posti.

Volere è volare e così Anna, assieme all’amica Stefania, affronta le prime selezioni, che si tengono a Roma, e, nonostante in segreto i genitori si augurassero il contrario, le supera. Davanti a lei si apre la strada per diventare Assistente di volo, per far parte del magico mondo dei “volatili volanti”.

Inizia così a volare, vede finalmente il mondo, appartiene a una categoria professionale che, per esigenze lavorative, fa mondo a sé, ma è molto unita al suo interno con usi, costumi e rituali tutti suoi. Impara anche a riconoscere e affrontare in modo professionale situazioni delicate.

Ovviamente tanta libertà e autonomia ovviamente ha un prezzo da pagare, una vita errabonda senza orari e giorni liberi definiti e una dura gavetta da affrontare, prima di essere pienamente accettata dagli altri colleghi, ma pur sempre una vita vissuta in prima persona rispetto alle dure regole imposte dai genitori.

E piano piano, Anna vede andare in frantumi gli insegnamenti che aveva ricevuto dalla famiglia, messi in crisi dalla realtà che le si presentava giorno dopo giorno, una realtà difficilmente conciliabile con i principi ricevuti quando viveva con i genitori. Soprattutto quando toccherà a lei farsi una famiglia.

Con il romanzo “Vita da Hostess” Marina Iuvara, assistente di volo da più di venticinque anni, vuole spiegare, raccontandoli, quali sono gli aspetti positivi di una professione senza dubbio molto interessante e invidiata, che ti porta ad essere cittadino del mondo, ma al tempo stesso richiede molto sacrifici sia in termini di orari sia per quanto riguarda la vita personale.

E tramite la protagonista del libro, Anna, conosciamo così le varie tipologie di passeggeri, come vengono identificati e gestiti, le varie figure professionali presenti a bordo, il linguaggio in codice utilizzato dai naviganti, i luoghi esotici e insoliti visitati nel mondo, i voli, che per un qualche motivo, meritano di essere raccontati, una spruzzatina di vita sentimentale e…perché no, come riconoscere un’assistente di volo quando non è in servizio.

“Vita da hostess” alterna, insomma, episodi di vita lavorativa, a bordo degli aeroplani e in giro per il globo, con altri di vita extraprofessionale, una realtà quotidiana magari meno sfavillante ma altrettanto importante, un mix tipico per chi esercita questa professione, in equilibrio tra questi due mondi. Perché essere assistenti di volo è più di un mestiere: è uno stile di vita.

MARINA IUVARA

Vita da hostess

2019, Oakmond Publishing

  1. 279, euro 12,50
Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti