Connect with us

Lo Zibaldone

Il falò del saraceno

Published

on

di Francesca Ghezzani
Alessandro Sbrogiò torna in libreria con il suo terzo romanzo, Il falò del Saraceno, pubblicato da Bookabook e arrivato tra i finalisti del Premio Garfagnana in Giallo Barga Noir 2020 quando era ancora inedito.
Se la musica è stata al centro della sua vita portandolo a calcare i palcoscenici dei più importanti teatri del mondo e a incidere per case discografiche come Deutsche Grammophon e Sony Americana, la scrittura rappresenta l’altro grande, vecchio amore mai dimenticato.
Sbrogiò in queste pagine porta i lettori in un’afosa estate siciliana alla fine degli anni Settanta. Tre amici si imbattono in una notizia del passato: la notte del 28 luglio 1949, il signor Saraceno, tornato al paese natio dopo una lunga assenza, si è dato fuoco sulla scogliera. A trent’anni di distanza, le cause del suo gesto ancora non sono state chiarite. I tre giovani decidono, quindi, di evocare l’uomo e si ritrovano a dover fare i conti con un mistero più grande di loro, che li porta a comprendere che nulla è definitivo, né l’amore, né la vita e, a volte, neppure la morte.
La prima versione risale a oltre venticinque anni fa per poi, dopo innumerevoli stesure, arrivare oggi alla pubblicazione; l’ispirazione è arrivata da una casa sul mare dove davvero è avvenuto un suicidio nel dopoguerra e la voglia di raccontare la East Coast siciliana della fine degli anni Settanta, con le scogliere incontaminate ma anche le raffinerie inquinanti, e soprattutto le chitarre distorte della gioventù ingenua e disobbediente di allora. Tutto il resto è stato inventato.
Dati tecnici
Titolo: Il falò del Saraceno
Autore: Alessandro Sbrogiò
Uscita: 13 gennaio 2022
Costo: € 16,00
Casa Editrice: Bookabook
Collana: Narrativa
N. pagg: 249
Isbn: 9788833236407
Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti