Connect with us

Articoli

I sette re di Roma: Numa Pompilio e Tullo Ostilio

Published

on

Dopo Romolo, la saga sui re di Roma si arricchisce di due nuovi capitoli: Numa Pompilio – Il Figlio dei Numi e Tullo Ostilio – Il Lupo di Roma. Roberto Orsi e Maria Pia Dell’Omo ce li presentano in questa doppia nota di lettura.

Rievocazione di un tempo che pone un diaframma sottile tra storia e mito, “Numa Pompilio – Il Figlio dei Numi” è il secondo volume della saga “I sette re di Roma” (Oscar Bestsellers Historica, Mondadori, 2021). I tre autori, Franco Forte, Flavia Imperi e Beppe Roncari, conducono il lettore in un viaggio a cavallo tra l’VIII e il VII secolo a.C., sulle tracce del re sabino nato a Cures.
Dalle poche vestigia documentabili traggono un abito di carne, congiungendo fonti storiche al potere dell’immaginazione, mostrando suggestivi scorci dell’Italia antica attraverso gli occhi di Numa, in un mondo sacro pullulato da ninfe e prodigi cui è stato predestinato.
A una profezia, infatti, è legata la sua nascita. E al sangue: il sacerdote Pompone muore nel tentativo di affidare il piccolo alla regina dei Sabini, la notte dei Parrilia. Da allora, cupe minacce attendono il momento propizio per fare ritorno. Numa sarà chiamato ad affrontarle e, in fondo al dolore, scoprirà che la libertà è nel destino. (Maria Pia Dell’Omo)

F. Forte, F. Imperi e B. Roncari

Numa Pompilio – Il Figlio dei Numi

Mondadori, 2021

pp.420, Euro 14,50

Tullo Ostilio è il re di Roma a cui è dedicato il terzo romanzo della collana targata Oscar Mondadori (Oscar Bestsellers Historica, 2021). Franco Forte, Scilla Bonfiglioli e Mina Alfieri ci portano alla scoperta di un mondo che si fonde tra realtà storica e mito. Dopo un re di pace e devoto agli dei, Tullo Ostilio viene ricordato come un re battagliero, molto più concentrato sul potere materiale e l’allargamento dei confini della città di Roma. Un sovrano legato alla terra e al bene del popolo, con un sentimento di rivalsa verso chi gli tolse l’amore di una vita. La lotta per la supremazia dei territori, la leggenda legata agli Orazi e Curiazi, l’interpretazione dell’ira degli dei, tutto viene raccontato dagli autori con una prosa accattivante che dal particolare passa al tutto. Non è solo la storia di un re ma dell’evoluzione della città di Roma che sta solo iniziando a conoscere la propria potenza. Un libro perfettamente amalgamato nel progetto epico di raccontare un’era incredibile. (Roberto Orsi)

F. Forte, M. Alfieri e S. Bonfiglioli

Tullo Ostilio – Il lupo di Roma

Mondadori, 2021

pp.358, Euro 18,00

 

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti