Connect with us

Presentazioni

I “racconti dell’isola” di Sinopoli a Messina

Published

on

È stata una serata davvero emozionante ed evocativa, quella che si è svolta in una gremita Sala Laudamo di Messina, che ha visto al centro uno degli eventi rilevanti della rassegna “100Sicilie-Anteprima libri”, coordinata da Milena Romeo. Alla presenza di Giovanni Sinopoli, è stato presentato alla città il libro I racconti dell’isola, gli scritti con cui il grande direttore d’orchestra Giuseppe Sinopoli delinea il suo rapporto davvero speciale, empatico, simbiotico con le Isole Eolie e Lipari, sede del suo buen retiro siciliano, luogo d’elezione dove coltivava, oltre alla musica, le sue grandi passioni artistiche e letterarie

Ad approfondire il rapporto tra il grande musicista, scomparso 15 anni fa, il mondo mitico siciliano, e soprattutto Messina, insieme a Milena Romeo, che ha moderato e introdotto l’incontro, sono stati Giovanni Sinopoli, che ha letto dei brani biografici, mettendo in rilievo i tanti aspetti del rapporto tra il padre e la cultura siciliana (“la sua passione musicale nasce dall’ascolto delle bande musicali dei funerali di quella Messina degli anni’50, il suo legame con l’isola è stato sempre intenso”), Matteo Pappalardo, autore del saggio sugli anni messinesi di Sinopoli (sono tante le testimonianze legate alla formazione umana e culturale del giovane Giuseppe), Ninni Panzera, promotore del Sinopoli festival di Taormina (che ha ricordato come il teatro Antico con gli spettacoli di Sinopoli diventava “un’isola fuori dal mondo”), e il regista Salvatore Presti, che ha rilevato i tanti aspetti filosofici-esistenziali degli scritti sinopoliani. A evocare le pagine ricche di misticismo e di echi classici de I Racconti dell’Isola (presentati di recente alla Scala di Milano) è stato l’attore Angelo Campolo, accompagnato dalle musiche di Marco Sinopoli. Italia Cicciò, a nome dell’Associazione “Antonello da Messina”, che promuove le iniziative legate a Sinopoli e Messina, ha donato una targa celebrativa a Giovanni Sinopoli, insieme al libro “Messina greca” di Antonino Sarica. (sdg)

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti