Connect with us

Non solo libri

Fantasme in scena

Published

on

Sabato 27 novembre alle ore 16, a Cerveteri (Roma) in Piazza Santa Maria, per il programma del Festival Cerveteri in danza 2021, va in scena la performance La regina etrusca: la felicità è effimera, con testo liberamente tratto dal libro FANTASME / da Messalina a Giorgiana Masi, dove e come incontrarle di Claudio MARRUCCI (poeta e scrittore) e Carmela PARISSI (grafica e illustratrice), da poco pubblicato da Fefè Editore, un libro che racchiude le storie di ottanta fantasme italiane, dalla Magna Grecia fino agli anni di piombo.

Lo spettacolo è prodotto dalla compagnia Gruppo E-motion, in scena Maria Concetta Borgese e Theo Allegretti.
In questa prima assoluta danza, parola e musica si fondono e confondono tra realtà e mito, storia e leggenda. Nella sua performance Maria Concetta Borgese indaga il femminile dando corpo e voce a una donna senza tempo. L’interazione con la musica contemporanea composta e eseguita dal vivo dal pianista Theo Allegretti crea atmosfere suggestive ed evocative. Protagonista: Gaia Lavinia Volumnia, regina etrusca di Cerveteri, medica e sapiente dispensatrice di erbe officinali.

•• Evento di e con Maria Concetta Borgese. Musiche dal vivo di Theo Allegretti. Testi di Claudio Marrucci. Grafica di Carmela Parissi. Produzione di Gruppo E-Motion
•• Info 347.3308036

IL LIBRO raccoglie pagine di piacevolissima lettura e al tempo stesso è un atlante ragionato e pregevolmente illustrato delle principali FANTASME d’Italia. Donne inquiete che tornano o restano nei luoghi terreni del loro supplizio mortale. Per le quali, innanzi tutto, Marrucci&Parissi hanno ideato il nome che neppure avevano: FANTASME. E poi le hanno indagate. Ne hanno selezionate 80 tra le più conosciute, tutte riportate nelle pagine finali di questo libro. Le 25 più rappresentative sono raccontate ampiamente da Marrucci e illustrate da Parissi.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti