aMare Leggere
Dal 6 al 9 maggio riparte aMare Leggere
Centinaia di studenti si imbarcheranno sulla Cruise Ausonia di Grimaldi Lines in partenza da Napoli in viaggio di istruzione a Palermo e Bagheria con scrittori e artisti
Sarà un viaggio da non dimenticare quello in programma dal 6 al 9 maggio con “aMare Leggere”, in cui le bellezze artistiche, culturali e storiche di Palermo e Bagheria si incontreranno con le parole, le testimonianze e i libri degli ospiti invitati sulla Cruise Ausonia che, subito dopo essere salpati dal porto di Napoli, incontreranno gli studenti con i loro insegnanti.
Saranno con noi Beppe Roncari, esperto di Tolkien, che presenterà durante il viaggio la dilogia Engaged (Sperling & Kupfer), retelling fantasy storico de “I Promessi Sposi” di Manzoni; Catia Proietti, autrice con una decina di libri all’attivo, che presenterà Quando tutto brucia (Albero delle Matite), un romanzo young adult in cui i sogni dei giovani si confrontano con l’incertezza e le ansie del contesto sociale in cui vivono; Flavia Imperi con il suo ultimo libro Urbis. Città di pietra, urban fantasy pubblicato con Acheron Books che segna il suo esordio nel fantasy.
Non mancheranno i momenti di coinvolgimento di tutti i partecipanti grazie alla cantante Valentina De Rosa, appena tornata da New York dove ha partecipato alla finale di un contest di giovani promesse musicali provenienti da oltre 40 Paesi del mondo. I testi di alcune canzoni sono vere e proprie “poesie”. Così si leggeranno alcuni brani di canzoni sfidando i partecipanti ad indicarne il titolo. A svelare la risposta sarà Valentina interpretandone le cover.
Dopo una notte “cullati” dalle onde, il 7 maggio si arriverà a Palermo per una visita guidata, per dirigersi poi a Bagheria, rinomata per essere la “città delle ville, della cultura e del gusto”. Tra le più famose ricordiamo Villa Palagonia, nota per le sue sculture grottesche, e Villa Cattolica, oggi sede del Museo Guttuso dove si farà tappa. Ci si sposterà poi nella vicina area archeologica di Solunto, affacciata sul mare, dove si rifugiarono i Fenici all’arrivo dei Greci. Il giorno successivo visita alla Cappella Palatina, quindi tappa ai luoghi della Palermo che dice no alla mafia (L’albero Falcone, Via D’Amelio…) con interventi e letture di brani sulla cultura della legalità tratti dal libro Una strage ignorata in cui si raccontano le vicende soprattutto di giovani sindacalisti uccisi per non aver ceduto alle intimidazioni mafiose.
Tra le iniziative in programma c’è anche il concorso fotografico “Scatta una foto a Palermo e a Bagheria” che mette in palio centinaia di euro in libri destinati alle biblioteche scolastiche.
Il viaggio di istruzione “aMare Leggere” è organizzato da Agra Editrice in collaborazione con Leggere:tutti e Grimaldi Lines e con il patrocinio della ANP (Associazione nazionale presidi).

You must be logged in to post a comment Login