aMare Leggere
Con “aMare Leggere” (Napoli-Palermo) e “Una nave di libri per Barcellona” si parte con i viaggi di istruzione
Insieme a scrittori e artisti alla scoperta di Palermo, Bagheria, Cefalù e Barcellona
Con “aMare Leggere”, nel viaggio in programma dal 24 al 27 febbraio 2026, le bellezze artistiche, culturali e storiche di Palermo e Bagheria si incontreranno con le parole, le testimonianze e i libri degli ospiti invitati sulla Cruise Ausonia di Grimaldi Lines che, subito dopo essere salpati in serata dal porto di Napoli, incontreranno gli studenti con i loro insegnanti.
Dopo una notte “cullati” dalle onde, si arriverà a Palermo per una visita guidata, per dirigersi poi a Bagheria, rinomata per essere la “città delle ville, della cultura e del gusto”. Tra le più famose, Villa Palagonia e Villa Cattolica, oggi sede del Museo Guttuso dove si farà tappa.
Il giorno successivo visita alla Cappella Palatina, quindi tappa nei luoghi della Palermo che dice no alla mafia (L’albero Falcone, Via D’Amelio…) con interventi e letture di brani sulla cultura della legalità. Tornati sulla Cruise Ausonia, il programma letterario e di animazione culturale proseguirà rivivendo le esperienze del viaggio in Sicilia e tornando a casa con Palermo e Bagheria nel cuore.
Tra le iniziative in programma, anche il concorso fotografico “Scatta una foto a Palermo” che mette in palio centinaia di euro in libri.
La quota di partecipazione per il viaggio di istruzione dal 24 al 27 febbraio 2026 è pari a 265 euro a studente con una gratuità per un accompagnatore ogni 15 studenti.
Nel 2026 aMare Leggere ha in programma altre due edizioni: dal 24 al 27 marzo con itinerario analogo a Palermo e a Bagheria e dal 5 all’8 maggio con visita a Palermo e a Cefalù.
Il programma letterario, in via di definizione, prevede durante il viaggio, sia all’andata sia al ritorno, incontri con scrittori, presentazioni di libri, spettacoli e musica: hanno già confermato la loro presenza sulla nave gli scrittori Gabriella Genisi, Roberto Riccardi, Sònia Lleonart Dormuà.
La quota di partecipazione è pari a 419 euro a studente con una gratuità per un accompagnatore ogni 15 studenti e prevede soggiorno in hotel a Lloret de Mar con trasferimenti in pullman per e da Barcellona.
Su richiesta saranno inviati i programmi di viaggio dettagliati dei singoli viaggi di istruzione con i relativi costi.
Per informazioni: tel. 06 44254205 – info@leggeretutti.it