Lo Zibaldone - Recensioni
“Brama” di Ilaria Palomba: il desiderio insaziabile di Bianca
Brama” di Ilaria Palomba racconta la storia di Bianca, una trentenne piena di problemi e insicurezze, che in certi momenti sembra non abbia abbastanza strati di pelle per difendersi dal mondo. Attraverso la narrazione del presente tormentato della protagonista, e con incursioni nel suo passato parimenti travagliato, si costruisce la figura di una donna dalla mente in subbuglio, in equilibrio precario sul baratro della follia. Bianca è frammentata e non ha la forza né l’intenzione di rimettere insieme i pezzi della sua psiche; Bianca si fa del male volontariamente, e in preda a una profonda rabbia cerca anche di ferire chi ha vicino. Ma c’è anche un altro sentimento che infonde vita al suo cuore ormai stanco di battere: è la brama verso un uomo, Carlo, che ha toccato corde molte profonde. Filosofo cinico e nichilista, egli ha accolto la fragilità di Bianca e per qualche tempo l’ha fatta partecipare alle sue dotte elucubrazioni, e le ha permesso di compiere un pezzo di cammino insieme a lui – «A Carlo Brama non dico: Sono rimasta in vita dopo un’abbuffata di farmaci, sono sopravvissuta a me stessa, ora, non dirmi cosa è meglio, cosa è buono, cosa è giusto per me ma lasciami spalancare gli occhi, le orecchie, le narici perché non sono ciò che pensi, non sono debole, non sono un burattino e non sono una bambola, sono viva, nonostante tutto, è ora che io rida». Adesso, però, è tutto finito, perché Bianca ha spaventato anche uno contorto come Carlo; forse è perché lei odora di morte: di quella fine che lei cerca per la terza volta tentando il suicidio senza riuscirci, come se ancora non fosse il suo momento di inchinarsi e lasciare la scena. La mancanza di Carlo è per Bianca un coltello che affonda sempre più crudelmente nel suo cuore; «Il desiderio è una fame atroce», afferma, mentre si lascia andare ai pensieri più morbosi, mentre comprende dolorosamente che il problema non sono gli altri che la abbandonano, ma è il fatto che lei si sia abbandonata già da molto tempo – «Non mi sono mai amata e non mi perdono per non essermi amata e non ho le forze per impegnarmi e farlo adesso». Mentre il lettore viene rapito da questa ipnotica narrazione, si domanda quale finale ci potrà mai essere per Bianca; e quando arriva non si è pronti e si resta stupiti, e ci si chiede ancora una volta cosa sia illusione e cosa realtà.
Casa Editrice: Giulio Perrone Editore
Collana: Hinc
Genere: Romanzo psicologico
Pagine: 240
Prezzo: 16,00 €
Contatti
https://ilariapalombalibri.blogspot.com
https://suiteitalianalt.blogspot.com
https://www.instagram.com/i_palomba/
https://www.facebook.com/IlariaPalomb/
Link di vendita online

You must be logged in to post a comment Login