Notizie ed eventi
Arte contemporanea: L’Aquila rinasce con il MAXXI
Dal 3 giugno sarà aperto il MAXXI L’Aquila, Museo nazionale delle Arti del XXI secolo. La nuova sede, che affiancherà quella romana, sarà visitabile dal giovedì alla domenica (il giovedì dalle 15.00 alle 19.00, dal venerdì alla domenica dalle 12.00 alle 20.00) con ingresso gratuito per tutto il 2021 per tutti gli abitanti dell’Abruzzo. Il luogo scelto per ospitare l’arte contemporanea all’Aquila è il settecentesco Palazzo Ardinghelli, riportato al suo antico splendore grazie ai 7 milioni di euro donati dalla Federazione russa all’indomani del terribile terremoto del 2009.
“Non è una sede distaccata”, ha detto la presidente del museo Giovanna Melandri il 28 maggio scorso, in occasione dell’inaugurazione, “ma un laboratorio, propulsore di cultura e di arte, contatti internazionali e con il territorio”. E ha aggiunto: “Qui all’Aquila porteremo i gioielli della collezione nazionale e tutte le anime del MAXXI che a Roma inaugurammo proprio il 28 maggio di 11 anni fa”.
Il progetto prende il via con l’allestimento della mostra, curata da Bartolomeo Pietromarchi e Margherita Guccione, intitolata Punto di equilibrio, realizzata con le installazioni donate da otto grandi artisti contemporanei – da Elisabetta Benassi a Paolo Pellegrin, da Stefano Cerio a Daniela De Lorenzo, fino alla giovane russa Anastasia Potemkina –, che dialogano con tanti super maestri già nella collezione del museo romano, da Cattelan a Boetti, da Toyo Ito a Piero Manzoni e Maria Lai. “Un altro gesto per non dimenticare, per andare avanti nella ricostruzione“, ha commentato il ministro della Cultura Dario Franceschini, anche lui presente all’inaugurazione.
You must be logged in to post a comment Login