Lo Zibaldone
Aria di casa alla Feltrinelli di Padova
Le parole di questa vecchia canzone mi ronzano in testa mentre varco, assieme ai miei colleghi, la porta scorrevole della Feltrinelli di via San Francesco di Padova. Ripenso al significato di libertà, che nel periodo che stiamo vivendo ha diverse declinazioni, dal poter camminare entro i 200 metri dalla propria abitazione al poter comprare pane o giornale. Ora finalmente anche le librerie possono aprire e possiamo respirare l’aria di tutti gli scrittori che nei secoli hanno saputo darci ossigeno.
Entriamo in libreria, le serrande sono ancora abbassate, lo saranno ancora per pochi minuti, minuti tutti nostri. Ci salutiamo senza abbracciarci ma con il sorriso negli occhi. Ognuno ha la propria mascherina che ha usato per arrivare in negozio ma il direttore ci fornisce le famose ffp2 e i guanti monouso per il nostro turno. Ascoltiamo le nuove indicazioni, nei due piani della libreria non possono esserci contemporaneamente più di 15 persone e uno di noi alla porta gestirà le entrate contingentate. I clienti dovranno indossare obbligatoriamente le mascherine, a chi non ha i guanti glieli forniremo, chi ha i propri li dovrà comunque disinfettare con il gel all’entrata. Anche il senso della parola “regola” sembra ribaltato. Una volta pensavamo fosse sinonimo di “imposizione” ora invece è più vicino alla parola “sicurezza” e questo ci rasserena.
Le mascherine coprono il sorriso delle persone ma non possono bloccare gli occhi lucidi dalla felicità. La gente è felice ed è contenta di dircelo, e se il contatto non può essere di strette di mani o abbracci lo è di parole gentili e occhi che si assottigliano.
Se prima della lunga chiusura le richieste erano concentrate sulla tematica virale, dai libri di eminenti medici o scienziati alla narrativa come “Cecità” di José Saramago, “La peste” di Albert Camus o “L’ amore ai tempi del colera” di Gabriel Garcia Marquez, ora le richieste più frequenti oltre ai libri di self-help sono: “avete un libro bello, che mi faccia star bene?”. I libri per bambini sono molto richiesti e disponiamo nella nostra libreria di un vasto assortimento per portare un sorriso a grandi e piccini.
La gente ha bisogno di ricominciare, di tornare ad una parziale libertà che oggi come oggi per noi è diventata una vera conquista.
Ricominciare
ripartire
con il cuore
sognare
Con le parole
dialogare
Sabrina Bordignon
libraia alla Feltrinelli di Padova

Continue Reading
You must be logged in to post a comment Login