Connect with us

Articoli & Approfondimenti

Al via la digitalizzazione di 120mila libri della Biblioteca d’Israele

Published

on

La Biblioteca nazionale d’Israele possiede più di 5 milioni di volumi e si trova nel campus Givat Ram dell’Università Ebraica di Gerusalemme. La Biblioteca Nazionale conserva le più grandi collezioni al mondo di Judaica ed Hebraica, ed è depositaria di molti rari e unici manoscritti e libri. Nel 2007 è stata ufficialmente riconosciuta come Biblioteca Nazionale dello Stato di Israele dopo il passaggio della legge sulla Biblioteca Nazionale. La legge, entrata in vigore, dopo ritardi, il 23 luglio 2008, cambiò il nome della libreria in “Biblioteca Nazionale di Israele” e l’ha trasformata temporaneamente in una società controllata dell’Università, con l’intento che in seguito sarebbe divenuta completamente indipendente, congiuntamente di proprietà del governo di Israele (50%), la Hebrew University (25%) e altre organizzazioni.
Grazie a una collaborazione con Google, circa 120.000 libri della collezione della Biblioteca Nazionale di Israele andranno online. Il processo di digitalizzazione è già in corso e durerà circa due anni, data la sua complessità. I libri devono infatti essere spediti dalla biblioteca situata a Gerusalemme al centro di digitalizzazione di Google in Germania in contenitori che soddisfino severi requisiti di sicurezza e controllo del clima.
La raccolta include libri non protetti da copyright non ancora digitalizzati. Circa il 45 per cento dei testi è in ebraico, yiddish e ladino, il resto in lingue tra cui latino, inglese, tedesco, francese, arabo e russo. La collaborazione fa parte del progetto Google Libri, che comprende più di 40 milioni di libri di oltre 70 importanti biblioteche negli Stati Uniti, in oltre 400 lingue, fra cui l’ebraico. «È un contributo significativo al nostro lavoro, che apre l’accesso digitale a tutti i libri pubblicati nei primi 450 anni di stampa ebraica», ha dichiarato Yaron Deutscher, capo dell’accesso digitale per la Biblioteca Nazionale di Israele.

Caterina Lucia 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti