Articoli
Pier Paolo Pasolini. Il coraggio di essere se stessi
Lo scorso Novembre, l’autrice Maria Laura Chiaretti ha esordito con il suo primo libro Pier Paolo Pasolini. Il coraggio di essere se stessi. Con prefazione a cura di Dacia Maraini e intervista esclusiva all’autrice, in cui l’autrice cerca di far vedere la diversità come costola, patrimonio propria della natura umana. In questa prospettiva il riconoscimento, l’accoglienza e l’inclusione dell’alterità rappresentano il focus di un nuovo, se non diverso, dibattito educativo che dovrebbe muoversi e svilupparsi dalle varie arti che hanno attraversato la poliedrica personalità di Pier Paolo Pasolini: poesia, giornalismo, letteratura e cinema. Pasolini si è servito delle varie arti caricandole di un forte messaggio pedagogico volto alla coscientizzazione ed emancipazione del sentimento di cittadinanza autenticamente democratica e inclusiva. La paideia pasoliniana ci orienta verso la possibilità di educare e ri-educare rispettando l’unicità e il paesaggio emotivo di ognuno, vivendo il valore dell’alterità come costola propria della natura umana.
Maria Laura Chiaretti
Il coraggio di essere se stessi
Armando, 2022
pp.188, Euro 15,00

You must be logged in to post a comment Login