Articoli
2° Congresso Nazionale MAB – Le professioni dei beni culturali tra riconoscimento e formazione
Giovedì 19 e venerdì 20 novembre 2015 la Biblioteca Nazionale di Roma ospiterà il 2° Congresso nazionale MAB, organizzato dalle Associazioni rappresentative di Musei (ICOM), Archivi (ANAI) e Biblioteche (AIB).
Il congresso prevede due giorni di incontri e dibattiti aperti al pubblico, che avranno l’obiettivo di rilanciare i Sistemi culturali a livello locale e nazionale, presentando i professionisti della cultura alle istituzioni politiche, riconoscendo le professioni dell’arte e incentivando la formazione degli operatori del patrimonio culturale per rendere più efficace il raccordo formazione-lavoro.
L’iniziativa, che ha il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, si pone come una piattaforma di confronto su tematiche d’interesse comune, in cui emergono le nuove responsabilità dei musei nei confronti del patrimonio culturale e viene messa in evidenza “l’opportunità per i professionisti museali di costruire sempre nuove e indispensabili partnership con gli altri professionisti del patrimonio culturale”, come ha sottolineato il Presidente di ICOM, Hans-Martin Hinz. Partendo da queste considerazioni, in occasione del congresso del 19-20 novembre 2015 le associazioni riunitesi nel coordinamento MAB proporranno, a conclusione dei lavori, una proposta di offerta formativa congiunta.

You must be logged in to post a comment Login