Lo Zibaldone - Recensioni
Un viaggio di libertà e identità: uscito l’audiolibro “Stregonerie contemporanee” di Giorgia Bazzanti

di Francesca Ghezzani
Un diario che prende vita nell’ascolto: è la voce, con la sua intimità e la sua forza, a restituire emozioni e vissuti.
Giorgia Bazzanti ci accompagna in un viaggio che negli anni si è trasformato in musica, arte, corpo, parole e canzoni.
Un audiolibro concepito come una “performance” in cui la voce si fa presenza, un’esperienza unica curata in ogni dettaglio, dove temi attuali si intrecciano a situazioni reali, dove la ricerca di libertà si unisce alla scoperta di un’identità autentica e definita.
Un “dietro le quinte” personale che diventa materia viva della narrazione e che rivela un percorso di autoconsapevolezza e autoaffermazione, oltre le convenzioni.
Con “STREGONERIE CONTEMPORANEE”, Giorgia Bazzanti conferma così la sua capacità di fare della voce un atto creativo e trasformativo. Un’opera che invita ad ascoltare non solo una storia, ma un percorso di ricerca interiore, offrendo al pubblico un’esperienza densa di emozioni, arte e verità.
DATI TECNICI
Titolo: STREGONERIE CONTEMPORANEE
Autrice, Voce narrante, Produttrice artistica: Giorgia Bazzanti
Data di pubblicazione/uscita: 22 settembre 2025
Formato: Audiobook
Durata: 1:50:37
Costo: 13,00 Euro
Disponibile su Audible, Amazon, Spotify, Storytel, Apple Books, Google Play Books & Audiobooks, Kobo, BookBeat, Libro.fm, OverDrive, StreetLib Store, Il Narratore, Libreka, Bookrix, e altri store internazionali tramite la rete di distribuzione internazionale StreetLib. Acquistabile inoltre scrivendo a: info.gstudiolab@gmail.com (GSL Store)
Scatto in copertina di Brian Zurich

Continue Reading
You must be logged in to post a comment Login