Articoli & Approfondimenti
Un gol sotto il cielo
di Aldo Onorati
E’ il primo romanzo di Fabrizio Compagnoni, ma non la prima fatica. Infatti, egli ha collaborato a diversi libri scritti a quattro mani ed è noto giornalista (cito per tutti la rivista online “Ginger Magazine”; infatti, Compagnoni ha conseguito l’abilitazione – nel 1996 – quale autore di testi presso il Centro Europeo Tuscolano di Mogol). Con “Un gol sotto il cielo” parte in quarta come scrittore. Infatti, c’è in questo libro di narrativa un quid che prende il lettore a viva forza, trasportandolo – attraverso le varie fasi del romanzo – in un’atmosfera in equilibrio tra la biografia e i ritratti di co-protagonisti diversi fra loro, in un flusso di fatti, sensazioni, trame, riflessioni di ampio respiro che salgono dal quotidiano ad “exempla” generali. Infatti, un pensiero sotteso al racconto avvolge le avventure, le disavventure, le realtà famigliari, le speranze e la realizzazione d’un sogno. Il pathos generale dato dalla scrittura è il vero protagonista delle vicende, e la chiarezza epositiva, la densità delle emozioni, coronano una narrazione che lievita in sé stessa, forse inavvertitamente (ma è una mia personale ipotesi, una sensazione di lettore meravigliato dalla sapienza scritturale del Compagnoni), fino a dare il risultato necessario a un libro: la voglia di rileggerlo appena terminato, perché, come scrive Borges, il vero libro comincia quando è conclusa la lettura.
FABRIZIO COMPAGNONI
“Un gol sotto il cielo”
Cantagalli editore, Siena 2025
- 216 – E. 17,00

You must be logged in to post a comment Login