Connect with us

Articoli & Approfondimenti

L’italia sparita. Flashback tra vinili, TV e misteri degli anni ’70 e ’80 

Published

on

Zeppe e piombo: un’immersione senza filtri negli anni ’70 e ’80 italiani

di Gordiano Lupi

L’italia sparita. Flashback tra vinili, TV e misteri degli anni ’70 e ’80 non è l’ennesimo saggio di storia contemporanea. È un’esperienza vivida, un tuffo coraggioso e onesto in due decenni che hanno forgiato l’identità dell’Italia moderna, svelando un’epoca di profonde contraddizioni che va ben oltre i facili stereotipi.

​L’autore Roberto Fiordi riesce a comporre un affresco dettagliato e sorprendente, mescolando abilmente l’analisi socio-politica con il racconto di costume, moda e musica. Il punto di forza del libro risiede proprio in questa sua capacità di esplorare il “doppio binario” che ha percorso l’Italia tra il 1970 e il 1989: da un lato, l’esplosione di una cultura giovanile vivace e ribelle, fatta di vinili, zeppe e luci stroboscopiche; dall’altro, la tensione sotterranea, il piombo della cronaca e una profonda incertezza sul futuro.

​Il lettore viene guidato attraverso un viaggio che tocca argomenti complessi con una chiarezza tale da risultare coinvolgente per ogni lettore. L’analisi sul ruolo della nascente televisione commerciale, il contrasto tra il boom economico e le ansie sociali, o la narrazione di come la voglia di cambiare il mondo passasse indistintamente dalla piazza alle piste da ballo, rendono il testo avvincente e scorrevole. Non c’è spazio per la nostalgia edulcorata né per giudizi semplicistici; al contrario, il libro propone una riflessione matura e a tratti “scomoda”, sfidando le narrazioni più comuni e invitando a una rilettura critica di un’epoca che continua a influenzarci.

​In definitiva, L’ITALIA SPARITA. Flashback tra vinili, TV e misteri degli anni ’70 e ’80 è un’opera di grande valore per chiunque voglia comprendere le radici della nostra contemporaneità. È un saggio che racconta, analizza e, allo stesso tempo, intrattiene, unendo il rigore della ricerca alla brillantezza della prosa. Un acquisto obbligato per gli appassionati di storia, sociologia e cultura popolare, che dimostra come sia ancora possibile dire qualcosa di nuovo e di fondamentale su un periodo così spesso raccontato.

 

L’Italia sparita – Flashback tra vinili, TV e misteri degli anni ’70 e ‘80
Sensoinverso Edizioni – Pag. 152 – Euro 15
https://www.edizionisensoinverso.com/italiasparita

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2025 Leggere:tutti