Connect with us

Articoli & Approfondimenti

L’analisi del comportamento oltre i tecnicismi: “L’ABA che cambia la vita” di Davide Pinio

Published

on

Screenshot

“L’ABA che cambia la vita. Analisi del Comportamento Applicata: una guida semplice per chi educa, insegna, accompagna, arricchita da esempi pratici e storie di vita vissuta nelle disabilità e nell’autismo” di Davide Pinio offre al lettore un duplice sguardo: da un lato l’approfondimento di una disciplina scientifica, dall’altro il racconto reale di chi quotidianamente attraversa l’universo delle fragilità e delle possibilità educative.

 

L’autore, psicologo clinico e specialista nei disturbi del comportamento e della comunicazione, non presenta l’ABA (Analisi del Comportamento Applicata) come una disciplina rigida e fredda ma la racconta invece come un approccio dinamico, che richiede ascolto, flessibilità e una profonda attenzione alla qualità della relazione medico-paziente. È in questa prospettiva che l’autore riprende il protocollo di Hanley – noto come Practical Functional Assessment (PFA) and Skill-Based Treatment (SBT), e utilizzato per analizzare e trattare comportamenti problema – sottolineando un’evoluzione dell’ABA di terza generazione, che non rinuncia alla precisione metodologica ma che la orienta verso il benessere globale del paziente. Una visione in cui la persona diventa il centro di un processo costruito insieme alla famiglia e al contesto di vita.

 

Il saggio si distingue anche per il tono scevro da tecnicismi inutili, pur mantenendo un solido rigore scientifico; Davide Pinio scrive con chiarezza e, grazie alla scelta di accompagnare la spiegazione dei principi dell’ABA con episodi tratti dalla sua pratica clinica, permette al lettore di seguire un percorso narrativo che chiarisce non solo come funziona l’analisi comportamentale, ma soprattutto perché può fare la differenza nella vita delle persone. Le storie vere illustrate nel volume sono infatti delle preziose testimonianze che mostrano l’impatto concreto di un lavoro fondato sul rispetto, sulla gradualità dell’intervento e sull’ascolto autentico. L’autore offre una galleria di casi clinici in cui la trasformazione non riguarda solo i comportamenti osservabili, ma anche la fiducia che le persone e le loro famiglie tornano ad avere nelle proprie potenzialità.

 

Affiancando dimensione teorica e vissuto empirico, “L’ABA che cambia la vita” contribuisce anche a sfatare alcuni dei pregiudizi più diffusi su questo approccio: l’immagine stereotipata di una tecnica impersonale viene ribaltata mostrando come questa disciplina, se ben applicata, sia compatibile con l’attenzione ai bisogni emotivi, con la valorizzazione delle differenze e con l’obiettivo di costruire competenze che abbiano una ricaduta reale nella quotidianità. Interessante è anche la scelta di ampliare il raggio d’azione del metodo oltre il campo dell’autismo, dimostrando come esso possa essere impiegato per diversi disturbi del comportamento e in differenti ambiti, in primis in quello scolastico, professionale e famigliare.

 

Contatti

https://www.instagram.com/davidpi87

https://www.davidepiniopsicologo.com

https://www.amazon.it/LABA-CHE-CAMBIA-VITA-Comportamento/dp/B0FJXRKB7M

 

Casa Editrice: Bookness

Genere: Saggistica

Pagine: 202

Prezzo: 19,90 €

Codice ISBN: 979-1254899373

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2025 Leggere:tutti