Articoli & Approfondimenti
Il Festival Food&Book si conclude a Montecatini Terme con grandi scrittori e chef
La prossima edizione guarda all’Europa delle Terme patrimonio Unesco
Nella serata conclusiva di Food&Book – Festival del libro e della cultura gastronomica, che si chiusa nella Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio stracolma di persone per seguire l’evento “Viva la Street Art” con Bruno Ialuna, è stato annunciato un importante progetto su cui si potrà sviluppare il Festival nei prossimi anni. Il Vicesindaco di Montecatini Terme Beatrice Chelli e il direttore del Festival Food&Book Sergio Auricchio hanno anticipato che il prossimo anno si punterà a coinvolgere le altre 10 Terme europee patrimonio Unesco, tra cui Baden Baden (Germania), Vichy (Francia), Baden Bei Wien (Austria), Bath (Regno Unito) nel Festival Food&Book invitando le Grandi Città Termali d’Europa a far partecipare i loro scrittori, chef, pasticcieri. “Siamo convinti – ha dichiarato Beatrice Chelli, anche Assessore alla Cultura di Montecatini Terme – che proprio con la cultura e manifestazioni come Food&Book sarà possibile rilanciare e sviluppare le grandi città termali”.
La decima edizione del Festival si è chiusa domenica 26 ottobre con grande soddisfazione dei protagonisti: chef, pasticcieri, scrittori, editori, ma anche della Galleria e Libreria Turelli che ha registrato vendite da record.
Sempre affollate le degustazioni, anche di specialità della cucina asiatica con lo chef indiano Joyti “Giotti” Singh e la chef cinese Xin Ge Liu. La domenica è stata veramente “dolce”, non solo per il clima ma anche per le prelibatezze di pasticceria in degustazione che hanno coinvolto due regioni: l’Abruzzo con Angelo Di Masso e la Sicilia con Salvatore Garofalo.
“Siamo veramente felici di essere tornati a Montecatini – ha sottolineato Sergio Auricchio – per aver avuto con noi, tra gli altri, la scrittrice spagnola Sònia Lleonart Dormuà, per la prima volta in Italia, e lo chef pluristellato Enrico Bartolini, protagonista della Cena di gala, emozionato per il ritorno al Castello La Querceta dove ha studiato”. In tale ambito Bartolini ha incontrato gli allievi dell’Istituto Alberghiero F. Martini con cui si è intrattenuto a lungo rispondendo alle loro domande e facendosi fotografare insieme agli studenti. Il sindaco di Montecatini Terme Claudio Del Rosso, presente al Castello La Querceta, ha voluto di persona congratularsi con lo chef.
Questi, infine, i numeri: oltre 25 incontri animati da più di 40 tra scrittori, chef, pasticcieri, giornalisti e oltre 500 libri venduti durante il Festival.
Food&Book – Festival del libro e della cultura gastronomica diretto da Sergio Auricchio e Bruno Gambacorta è organizzato da “Leggere:tutti”, mensile del libro e della lettura diretto da Patrizia D’Attanasio, in collaborazione con Agra Editrice e con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme.
																	
																															

		
		
		
You must be logged in to post a comment Login