Articoli & Approfondimenti
Dialoghi urbani – Prossimi appuntamenti alla Biblioteca delle Oblate
Prossimi appuntamenti alla Biblioteca delle Oblate
Giovedì 9 ottobre alle ore 18 un incontro con Maura Gancitano e Veronica Raimo
Un dialogo a due voci su cosa significhi, ieri e oggi, avere una stanza tutta per sé.
A partire dal celebre saggio di Virginia Woolf “Una stanza tutta per sé” e dall'”Autobiografia in movimento” di Deborah Levy, Veronica Raimo e Maura Gancitano riflettono sul diritto delle donne allo spazio, al tempo, alla scrittura.
Un incontro tra letteratura e filosofia, per esplorare lo spazio domestico come luogo di libertà creativa, autonomia e affermazione personale, tra memoria, desiderio e possibilità.
Saluti dell’Assessore alla Cultura del Comune di Firenze. In collaborazione con I Libri di Mompracem e la libreria Todomodo.
Su prenotazione fino a esaurimento dei posti. Per informazioni e prenotazioni: bibliotecadelleoblate@comune.fi.it | 0552616512
Sabato 11 ottobre alle 17.30 alla Biblioteca delle Oblate inaugurazione mostra di Roberto Innocenti, in programma visite guidate e un laboratorio per bambini
La Biblioteca delle Oblate rende omaggio a uno dei più noti illustratori, il cui talento e le sue opere sono conosciute in tutto il mondo.
Durante l’incontro, l’autore sarà in dialogo con la professoressa Susanna Barsotti, professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università Roma Tre dove insegna Letteratura per l’infanzia, sulle sue opere e sul tema della casa nella letteratura per l’infanzia e nelle fiabe.
L’esposizione sarà visitabile, negli orari di apertura della biblioteca, fino all’8 novembre ad eccezione del 18 ottobre e 1° novembre.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni e prenotazioni: bibliotecadelleoblate@comune.fi.it | 0552616512
Per l’occasione la Biblioteca organizza visite guidate nei seguenti appuntamenti: venerdì 17 ottobre ore 16.30 // sabato 25 ottobre ore 10.30 // sabato 8 novembre ore 10.30. In agenda anche un appuntamento per i più piccoli: sabato 25 ottobre ore 16 verrà organizzata una visita/laboratorio Caccia al dettaglio dedicato a bambine e bambini da 3 a 5 anni. Tra giochi e letture scopriremo con i più piccoli il mondo fantastico dell’artista Roberto Innocenti.