Articoli & Approfondimenti
Dal 21 al 25 aprile 2026 la XIV edizione di “Una nave di libri per Barcellona”
Durante il viaggio a bordo della Cruise Roma di Grimaldi Lines, sia all’andata sia al ritorno, è previsto un ampio programma di presentazioni di libri e animazioni culturali con scrittori e artisti. Il programma è in via di definizione: tra i primi a confermare la loro partecipazione, la scrittrice Gabriella Genisi e lo scrittore Roberto Riccardi. Saranno una ventina gli scrittori, attori, musicisti che animeranno le iniziative sia a bordo che a Barcellona. Previsto anche uno spazio dedicato al genere Romance che sta spopolando nelle classifiche dei libri più venduti e apprezzati, in particolare dai giovani; punteremo anche ad avere con noi street artists che improvviseranno performance all’insegna della rosa. Sulla nave sarà allestita una libreria con i libri degli autori protagonisti del viaggio letterario curata dalla Libreria Culture Club Cafè di Mola di Bari.
A Barcellona, oltre alla grande festa del 23 aprile sulla Rambla e in tutta la città colorata di rose e libri, appuntamenti all’Istituto Italiano di Cultura e alla Casa degli Italiani e iniziative come la Passeggiata nella Barcellona letteraria e gastronomica.
“Una nave di libri per Barcellona” è aperta a tutti: famiglie, gruppi di amici, appassionati della lettura, studenti. Il viaggio letterario è organizzato da Agra Editrice in collaborazione con Leggere:tutti e Grimaldi Lines e con il patrocinio di Anp, Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e Casa degli Italiani di Barcellona.
Breve nota su “Una nave di libri per Barcellona”:
Dal 2010 “Una nave di libri per Barcellona” ha coinvolto migliaia di viaggiatori che sono approdati a Barcellona dopo una singolare navigazione all’insegna dei libri. Numerosi gli autori che nelle diverse edizioni hanno presentato le loro opere a bordo. Tra gli altri: Carlo Lucarelli, Maurizio De Giovanni, Massimo Carlotto, Gabriella Genisi, Gaetano Savatteri, Donald Sassoon, Giordano Bruno Guerri, Marc Augé, Elvira Mujcic, Claudio Damiani, Diego De Silva, Melania Mazzucco, Lorenzo Marone, Roberto Gervaso, Simona Sparaco, Nicola Lagioia, Roberto Riccardi, Chiara Gamberale, Valerio Varesi, Carmine Abate, Emanuele Trevi, Valeria Parrella, Nadia Terranova, Massimo Lugli. E non solo: gli attori Isabella Ragonese, Ennio Coltorti, Antonello Avallone, Gino Manfredi e i tanti del collettivo Voci nel deserto che ha partecipato a diverse edizioni; i registi Ivan Cotroneo, Aureliano Amadei, Mimmo Calopresti; gli chef Gennaro Esposito, Christian Andreini, Alessandro Cecere, Renato Bernardi; i musicisti Mimmo Locasciulli, Eugenio Bennato e Teresa De Sio, protagonista di un concerto indimenticabile sul ponte “Una nave di libri per Barcellona 2012”.
Per informazioni: info@leggeretutti.it