Festival & fiere del libro
Dal 15 al 19 ottobre torna Frankfurter Buchmesse: nella sezione italiana troverete anche quest’anno Eleonora Marsella con la sua Be Strong Edizioni e il suo omonimo blog
I titoli che porterà quest’anno sono tantissimi, così variegati che sicuramente saranno in grado di soddisfare anche i lettori più esigenti e di generi differenti.
L’appuntamento è quindi dal 15 al 19 ottobre a Francoforte sul Meno, per la 77esima edizione di questo attesissimo evento!
Per Be Strong Edizioni ci saranno i seguenti titoli e autori:
- “La casa gialla”, “Il gioco delle ombre”, “Ballo in fa minore” e “In alto mare”, quattro gialli che appartengono alla saga de “I misteri di Mae Son-Jun”, una serie amatissima dal pubblico sia italiano che internazionale. Poi ci sarà “Ferite a fior di labbra”, un altro thriller firmato da Marta Brioschi come quelli citati precedentemente. Questa autrice ha anche scritto un libro per bambini molto coinvolgente che si intitola “Un anno di rime e giochi”;
- “Le nebbie del passato” e “L’eco del rimpianto” di Angela D’Alia, due libri molto toccanti che riusciranno ad emozionare tantissimi lettori;
- “Delitto tra le tartarughe” di Roberta Di Como, un thriller che sa di mare e di mistero;
- “E la farfalla a lungo volò” di Fulvio Drigani, una storia moderna che fa riflettere molto sulla società di oggi;
- “Satan’s Grill” di Gualtiero Ferrari, un libro horror dedicato agli amanti degli zombies. Se il sangue non vi spaventa e volete regalarvi una storia breve ma ricca di adrenalina questo è il libro per voi;
- “Il tramonto su Istanbul” di Enrica Guglielmi, un libro dolce, intenso e anche ricco di pathos, ambientato in una location che farà sognare;
- “Gamidia il mondo dei mondi” e “Gamidia l’era del caos” di Christopher Legrady, due fantasy ricchi di colpi di scena che sapranno far volare la fantasia degli appassionati del genere;
- “Lo specchio infranto” di Antonella Merola, un fantasy che unisce l’adrenalina del mistero e dei colpi di scena alla delicatezza delle storie che hanno al loro interno qualcosa anche di romantico;
- “Alla ricerca della Fontana Magica” e “Problemi nel Regno della Fontana Magica” di Riccarda Pesce, due fantasy che appassioneranno lettori grandi e anche i più giovani;
- “Mistress per scelta (degli altri…)” di Asia Rose, la vera storia di una donna che attraverso delle esperienze personali piccanti e particolari mostrerà ai suoi lettori un mondo totalmente fuori dall’ordinario.
Questi sono i titoli della Be Strong Edizioni che saranno presenti in fiera a Francoforte. Per Il Blog di Eleonora Marsella invece i titoli e gli autori rappresentati saranno:
- “Tra le braccia di un gigolò” di Roberta Caradonna, un libro che è un vero e proprio mix di passione erotica, romance con un pizzico di mistero che non guasta mai;
- “La fenice: dopo la morte risorgerò dalle mie ceneri” di Pamela Criscuolo, un libro che è tutto da scoprire;
- “Serenità sul lavoro” di Ambra Ferrarotti, un libro che aiuta i lettori a superare conflitti e a vivere con più serenità le giornate lavorative attraverso un percorso molto interessante e ben studiato;
- “Utòpia” di Viviana Longo, un libro che piacerà sia al pubblico adulto che a quello più giovane;
- “Oltre l’ombra dei colori” di Carlo Morriello, un’opera molto intensa e profonda che saprà tenere alta l’attenzione grazie agli argomenti trattati;
- “Il mondo di Giulia” di Maria Teresa Necchi, una storia dolcissima che invita a riscoprire i valori e ad ampliare gli orizzonti attraverso una storia che scalderà il cuore;
- “Apoperai, resti di poesia” e “Il ruolo della scuola postmoderna” di Chiara Ortuso, il primo è una lettura profonda di poesie intense, mentre il secondo è legato al mondo scolastico, al sistema di insegnamento moderno e all’analisi di esso;
- “Frammenti – ogni vita semina ricordi” di Silvia Sartirani, un libro che attraverso una toccante storia riuscirà a smuovere le corde emotive di ogni suo lettore. Questo libro sarà presente sia in versione italiana che inglese.
Questi sono i libri che potrete trovare a Francoforte, al padiglione 5.0 nello stand B19, ovvero lo spazio espositivo di Eleonora Marsella. Come potete notare troverete uno stand così vasto che sarà impossibile non restare incuriositi da qualche lettura.
Ad accompagnare Eleonora a Francoforte ci sarà una delle opere di Vincenzo Armato, l’artista di Mazara del Vallo che con creatività riesce ad esprimere concetti profondi e molto attuali. Quest’opera la potrete ammirare dal vivo al suo stand. La scelta di associare un dipinto all’esposizione letteraria non è di certo un caso. Eleonora Marsella vuole infatti dimostrare che la comunicazione non è soltanto qualcosa che si legge o si esprime a parole ma anche un qualcosa che spesso non necessita di nient’altro che osservazione per trasmettere un pensiero, così come scrivere è arte in un modo diverso ma sempre molto affascinante.
Non perdetevi dunque questa opportunità se siete a Francoforte, troverete molte letture capaci di conquistarvi.
Nadia Boioni