Junior
XIII Concorso Un testo per noi 2015 del Coro Piccole Colonne
E’ ufficialmente aperta la partecipazione alla XIII edizione del concorso “Un Testo per noi”, indetto dall’Associazione Coro Piccole Colonne di Trento e rivolto a tutte le classi primarie d’Italia e del mondo (purché in esse si studi l’italiano), invitate a comporre le parole di una canzone.
Novità di quest’anno è che, oltre alla possibilità di elaborare un testo su un argomento a piacere, alle classi è offerta l’opportunità di proporre anche un testo sul tema dell’acqua: quest’ultima scaturisce dalla collaborazione instaurata tra Piccole Colonne e Gruppo Alcuni (i creatori della serie tv “Cuccioli” in onda su Rai Due e Rai Yoyo e del film “Cuccioli – Il Paese del vento”), che ha ideato il progetto Acqua H2Ooooh! In collaborazione con l’Ufficio UNESCO di Venezia.
Il concorso ha l’obiettivo principale di coinvolgere gli alunni della scuola primaria in un progetto (il testo di una canzone) da realizzare in gruppo con la guida del proprio insegnante, nel quale poter esprimere la propria fantasia e creatività, ma anche sviluppare alcuni temi e concetti studiati in classe. Non solo, “Un testo per noi” aspira anche ad avvicinare i bambini alla musica in modo creativo e, allo stesso tempo, a creare nuove canzoni per l’infanzia che costituiscano un efficace mezzo di comunicazione permanente. Con esso si vuole inoltre promuovere la dimensione europea creando occasioni di dialogo interculturale fra coloro che formeranno l’Europa del domani e contribuire alla diffusione della lingua italiana in Europa (i testi elaborati all’estero devono contenere almeno una parte in italiano).
Alle classi e agli insegnanti si chiede di inviare due testi, uno a tema libero e l’altro sull’acqua in lingua italiana oppure parte in italiano e parte nella lingua di appartenenza o altra lingua (sono ammessi anche dialetti locali). Il testo dovrà essere formato da almeno due strofe e un ritornello (per gli insegnanti sul sito www.piccolecolonne.it sono presenti anche alcuni utili consigli).
Il termine ultimo per l’invio dei testi è il 31 marzo 2015.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Una giuria formata da educatori, giornalisti e musicisti sceglierà dieci testi che saranno tutti vincitori a pari merito: nove saranno fra i testi pervenuti a tema libero e uno fra quelli sul tema acqua.
L’esito del concorso sarà comunicato nel mese di maggio 2015.
A seguire, testi vincitori saranno musicati da grandi nomi della musica leggera italiana e diventeranno dunque nuove bellissime canzoni per bambini. Il concorso si concluderà con il Festival della Canzone europea dei Bambini, previsto a maggio 2016 al Palazzo del ghiaccio di Baselga di Pinè (Trento). Nel corso dello spettacolo tutti i brani verranno eseguiti dal Coro Piccole Colonne e ad ogni classe vincitrice spetterà il compito di animare, mimando o ballando, la canzone realizzata sul proprio testo. Ogni classe dovrà completare la coreografia con adeguati costumi.
Per tutte le classi in palio ci sarà il soggiorno sull’Altopiano di Pinè (Trento) nelle giornate del Festival della Canzone europea dei Bambini, il trofeo Un Testo per noi e la consegna, ad ogni bimbo autore, del cd con le canzoni realizzate sui testi vincitori. La canzone realizzata sul tema dell’acqua, inoltre, diventerà anche un cartone animato realizzato dagli animatori del Gruppo Alcuni.
Inoltre su segnalazione della Fondazione Mariele Ventre, la presidente Maria Antonietta Ventre consegnerà il “Premio Mariele Ventre” all’insegnante/i che avrà saputo sollecitare nella classe la creazione del testo maggiormente rispecchiante il messaggio educativo che Mariele (scomparsa nel 1995 dopo aver diretto per più di 30 anni il Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna) ha sempre trasfuso nella sua attività. In occasione del Festival potranno infine essere assegnati altri premi speciali fra cui: il “Trofeo Il Giornalino” e il “Premio Federazione Cori del Trentino”.
http://festival.piccolecolonne.it
Anche su YouTube e Facebook

You must be logged in to post a comment Login