Articoli
Apriti al mondo con Be Strong Edizioni
Be Strong Edizioni nasce nel gennaio 2023 con un obiettivo ambizioso: scovare rarità e condividerle col prossimo. In Be Strong Edizioni c’è spazio per ogni genere, lingua, stile.
Il ciclo del libro ha bisogno di tempo, cure, medicine: valutazione, editing, la correzione delle bozze, il rapporto con il grafico, il visto si stampi e il programma di lancio dello stesso libro.
Oltretutto si può promuovere un libro attraverso almeno cinquanta metodi: la scelta diviene ardua. Eppure in tanti pensano che sia una cosa semplice. Nulla lo è, nulla può esserlo se fatto con criterio.
La nostra casa editrice ha molte collane, tutte pensate, tagliate e confermate.
In Be Strong Edizioni nulla è lasciato al caso. Tutto viene studiato nei minimi dettagli, con confronto e senso pratico, perché la parola quando incontra il pensiero diventa decisione.
Pubblicare con Be Strong Edizioni è un sogno che può diventare realtà, basterà superare la scheda di valutazione per ricevere una proposta editoriale.
Be Strong Edizioni pubblica e pubblicherà sempre e soltanto i libri che avranno superato la personale scheda di valutazione di Eleonora Marsella, la fondatrice di questa casa editrice.
E questo perché?
Perché Eleonora, con la sua esperienza ben collaudata nel mondo dell’editoria ha come scopo quello di condividere con il prossimo le creature in cui crede veramente, lavorando a stretto contatto con l’autore su cui riporrà fin da subito piena fiducia e rispetto, che sono alla base per una casa editrice che vuole produrre e proporre opere sempre di valore.
Detto questo, chi è la fondatrice di questa nuova realtà editoriale?
Eleonora Marsella nasce nel mese di Dicembre del 1992 a Maglie, il paese di Aldo Moro.
Legge, parla e scrive da sempre. Riflette ed osserva il mondo forse già da prima di iniziare a scrivere, ed è questa sua capacità di osservare, valutare e poi mettersi in azione che fanno di lei una perfetta editrice di questa nuova era. Ha vissuto a Roma, Modena e Vercelli; veicola cultura in giro per l’Italia, ama viaggiare, cucinare, correre, comunicare, leggere, progettare e realizzare.
Lavora da molti anni nell’editoria d’oggi, con gli autori emergenti per scelta.
Per comunicare e promuovere i suoi autori utilizza ogni tipo di canale, tradizionale e moderno, come radio, televisione, eventi in piazza, fiere ed ogni altra forma di canale possa essere di reale valore e utilità.
In 10 anni ha promosso più di 1.700 autori e da Gennaio 2023 ha fondato appunto la Be Strong Edizioni.
La casa editrice conta diverse collane, questo per favorire il senso di inclusione degli autori, ma anche per soddisfare le più svariate esigenze letterarie che i lettori spesso chiedono.
Abbiamo: Be Story, Be Artist, Be Unreal, Be People, Be Professional, Be Poetry, Be Place, Be Magic, Be Pink, Be Future, Be Scream, Be Human, Be Baby, Be Fantasy, Be Detective, Be Stories, Be Biography e Be History.
I nostri autori sono già parecchi, considerando che abbiamo aperto a gennaio di quest’anno.
Volete sapere quali sono? Eccovi accontentati.
MARTA BRIOSCHI
Marta Brioschi, nata a Milano nel 1967, single di ritorno con tre figli. Vive a Bolzano con due cani e due gatti. Dopo il liceo classico, ha studiato economia e lingue straniere. Da sempre appassionata di libri, cinema e culture orientali. Ha viaggiato moltissimo, ultimamente soprattutto perché le due figlie vivono all’estero. Per diletto traduce dall’inglese i sottotitoli di serie TV asiatiche, che le hanno fornito l’ispirazione per il protagonista della sua opera.
Con lei abbiamo all’attivo quattro libri, di cui uno in uscita a novembre.
LA CASA GIALLA
Un romanzo giallo che spinge il lettore ad indagare assieme al protagonista Mae Son Jun sulla vita di sua madre, una donna di origini francesi ed italiane che ha abbandonato la famiglia per seguire un sogno: aprire il suo atelier.
Della giovane madre però sembra che si siano perse ogni tipo di traccia.
Gli indizi porteranno il giovane Mae, di origini coreane, in Italia, nella splendida cornice toscana. Qui si ritroverà a portare avanti più indagini di quel che si aspettava, poiché a Villa delle Rose, B&B in cui pernotterà, succedono misteriosi fatti, ed inoltre quella villa nasconde molti più segreti di quel che immaginava!
Un libro ricco di suspense e colpi di scena, con dei protagonisti davvero simpatici che vi faranno amare questa lettura, dalla prima all’ultima pagina.
Mettetevi alla prova e cercate di risolvere i fatti prima di Mae Son Jun, fate ben attenzione agli indizi che si nascondono tra le righe dei capitoli che animano questa avvincente narrazione, perché sono tanti e sono veramente ben celati.
IL GIOCO DELLE OMBRE
Quattro anni dopo gli eventi narrati ne La Casa Gialla, l’autore di gialli Mae Son-Jun parte per il Distretto dei Laghi, in Inghilterra, ospite di un’eccentrica signora francese che ha affittato per lui e la sua famiglia un’antica dimora appartenente al centenario Barone di Windermere.
Il soggiorno si rivelerà presto tutt’altro che una rilassante vacanza, quando una misteriosa quanto affascinante ragazza appena conosciuta lo coinvolgerà suo malgrado in una fitta rete di misteri in cui nessuno dei personaggi che popolano Hiraeth House sembra essere escluso, maggiordomo compreso.
Un libro che non può mancare nella libreria di tutti i lettori che hanno amato La casa gialla! Mae Son-Jun è tornato ed è pronto a riportarvi con lui in altre indagini, che faranno luce su fatti che vi lasceranno a bocca aperta.
Riuscirete anche stavolta a scoprire in anticipo l’evoluzione degli eventi o Mae vi batterà sul tempo?
LA CASA AMARILLA
Visto il grande successo ottenuto con “La casa gialla”, l’autrice ha deciso di realizzare la versione spagnola della sua opera, questa scelta è stata fatta anche per soddisfare il suo vasto pubblico che parla quella lingua.
FERITE A FIOR DI LABBRA
Emma è una giovane psicologa alle prese con un gruppo di pazienti con una dipendenza molto particolare. Le sedute di psicoterapia si interrompono quando una serie di efferati omicidi getta nel panico il quartiere e tra i cadaveri spunta proprio uno dei pazienti di Emma.
ILENIA TOMASSINI
Ilenia Tomassini nata a Pesaro il 12 Maggio 1999. Fin da piccola ha nutrito una grande curiosità per tutto ciò che la circonda ed è per questo motivo che ha scelto di viaggiare per l’Italia e il mondo, prima lavorando in villaggi turistici e poi in solitaria alla scoperta di nuove realtà. Si è laureata in economia ed è specializzanda in digital marketing, ha sviluppato nel tempo anche una grande passione per la scrittura e per la poesia, riversando ogni sua emozione e pensiero sotto forma di versi.
La sua pubblicazione con noi è
ANIMA SEMPLICE
Anima semplice è un viaggio introspettivo, una delle esperienze più intime e profonde che vi possa capitare di leggere. In questo libro infatti Ilenia Tomassini, autrice ed anche protagonista di quest’opera, mette tutta sé stessa, con molto coraggio ed assoluta naturalezza. Entrare in empatia con lei è praticamente così facile con questa lettura che vi stupirete, così come vi sorprenderete di trovare anche un pò di voi in questa sua storia. Le sue paure, la sua voglia di viaggiare, di vivere e di crescere è tutta raccontata tra i capitoli del suo libro, dove troverete anche le sue paure ed anche il dolore dovuto ad una perdita importante nella sua vita. Con molta forza di volontà Ilenia ci prepara e ci regala la sua ancora di salvezza, la sua forza per superare tutto, ritrovandosi più vivi di prima, anche dopo le difficoltà più ardue che l’esistenza a volte ci costringe ad affrontare.
MASSIMO PERRONE
Nasce a Berna (Svizzera) nel 1973 e vive a Tortora (CS). Ha conseguito la laurea in giurisprudenza all’Università degli Studi di Salerno, ed esercita, dal 2001, la professione di avvocato, occupandosi di cause civili e penali. Da sempre ama leggere e ha iniziato a scrivere poesie quasi per caso dopo aver ricevuto in regalo un quaderno. La poesia “Felicità” ha ricevuto una menzione speciale al Premio letterario nazionale “Enrico Furlini”.
Ha pubblicato con noi
RIFLESSIONI POETICHE DELL’ANIMA – SCRITTI CHE RACCONTANO LA VITA
Questo libro è una splendida raccolta di poesie, nate grazie ad un quaderno che l’autore ha ricevuto in dono per una festività.
La sua voglia di esprimere a parole i suoi pensieri, le sue emozioni e le riflessioni legate a fatti di cronaca e non che accadono nel mondo, ma anche nella sua vita personale, hanno reso possibile questo prezioso libro. Leggerlo non è solo un modo per dare voce alle emozioni, ma anche una grande privilegio, così come lo sono sempre le opere che contengono poesie e riflessioni personali. Tra le poesie di Perrone si ritrovano valori importanti, come l’amore di una madre per i figli, il valore della vita ma anche la gioia di lasciarsi trasportare dal silenzio della preghiera e della spiritualità, spesso intima e molto personale, che tutti noi ci portiamo nel cuore.
DANIELE CABRI
Cabri Daniele ( Ismaele- seconda vita) è nato il 25/5/65 nel segno dei gemelli nella frazione di Rocchetta di Guiglia ( di cui parla il libro della casa editrice Be Strong), dove tutt’ora vive e lavora dedicandosi alla scultura- pittura-video e performance. Ha frequentato l’Istituto d’Arte ” A. Venturi” di Modena in Grafica, pubbl. e fotografia dove si è diplomato nel 1984, è poi è stato allievo ed assistente dello scultore Amilcare da Pieve nel lavoro su pietra, legno e marmo. Negli ultimi anni del duemila realizza con le ultime pellicole Super 8 della Kodak ben 12 mediometraggi sperimentali che nel 2022 sono stati proiettati in una retrospettiva che gli è stata dedicata al Ribalta Experimental Film Festival. Nel 2011 dopo aver seguito un corso sulla Performance svolto dall’artista Liuba crea come tesi finale la Performance ” Pelle di serpente” che è una svolta esistenziale ed artistica che lo porta ad accedere alle conoscenze dei rituali sciamanici dell’artista Aleandro Jodoroswkj e suo figlio Cristobal racchiusi nelle azioni degli atti psicomagici. Queste conoscenze lo portano a creare un grande progetto artistico dal titolo Ad Lunam che sfocerà nella realizzazione di una Yurta composta da pelli animali incise a fuoco dove rappresenta le persone del suo paese natale, le stesse di cui parla il libro attuale, e che sboccia nella mostra personale del 2021 all Studio Cenacchi arte Contemporanea e nella successiva l’anno dopo ” Alla Natura” organizzata dalla Magazzeno Arte Contemporanea dove aggiunge gli animali in rapporto con gli uomini che apre con una performance tribale. Nello stesso anno presenta con il critico d’arte Luca Panaro con cui ha lavorato i suoi tre Dummy ( libri d’artista) di cui il primo è di nuovo un viaggio nelle sue terre e nella sua gente decantando le gesta quotidiane.
Ha pubblicato con noi
CRONACHE D’UNA PICCOLA FRAZIONE, GRANDE COME UNA NAZIONE
Daniele Cabri racchiude nel suo romanzo il ricordo della terra natale, dei suoi abitanti e delle storie che circondano la vita di un microco- smo fatto di atti semplici e di vite segnate dallo scorrere delle stagioni. Un mondo ancora incontaminato dallo scorrere frenetico del tempo e della modernità. Un viaggio tra osterie, bar e centri cittadini, un percorso alla riscoperta delle origini degno di un film neorealista, di una realtà di paese che ormai sembra perdersi come la gente delle osterie di fuori porta. Questo libro è un inno ai tempi ormai andati, è una collezione di fatti che rievocano nostalgiche emozioni, legate a quella semplicità che riporta alla vita di un tempo. La genuinità di questa lettura vi conquisterà, attraverso semplici fatti di vita che sono diventati quasi leggenda, che vi faranno sorridere e per un istante dimenticherete di vivere in un periodo frenetico, immergendovi in un tranquillo paese ormai quasi del tutto scomparso, che vi farà ricordare quanto era bello il mondo una volta.
MARTINA PREGNOLATO
Martina Pregnolato, classe 1989 è laureata in infermieristica e vive a Latina. E’ sposata e ha tre figli. Ha scoperto la passione per la scrittura per puro caso. Ha esordito nel 2020 e ora è alla sua quarta pubblicazione.
Con noi ha pubblicato
FRANCESCA PORTAVENTO
Francesca Portavento non è solo il nome di questo interessantissimo romanzo, ma è anche il nome della protagonista di questo racconto, che apre la mente del lettore su stereotipi e luoghi comuni che troppe volte la vita ci impone. Francesca viene da una famiglia tradizionale, che vede il matrimonio e la coppia come unica maniera possibile per avere figli.
Ma questa giovane protagonista, proprio come il cognome che possiede, vuole cambiare questi canoni, con una sferzata di aria nuova. Vuole essere madre a tutti i costi, anche se questo comporterà chiede- re ad un vicino di casa di metterla incinta con delle “sessioni” ben programmate. Ma a volte il cuore ci mette il suo zampino e complica le cose. Come finirà questa avvincente storia? Francesca coronerà il suo sogno di diventare madre? Un romanzo che apre tanti spunti riflessivi, facendoci affezionare tantissimo a questa donna intelligente e determinata.
FULVIO DRIGANI
Fulvio Drigani, nato a Genova, cresciuto a Mantova e laureato in Economia a Milano, ha vissuto molti anni all’estero, lavorando soprattutto nel settore aerospaziale. Ora vive in Italia, a Frascati. Sposato, ha una figlia ormai indipendente e ovviamente un gatto. Il suo primo romanzo, #ColVentoInPoppa, esce nel 2019 arrivando finalista al premio Letterario Città di Como, sezione “Opera Prima”. Nello stesso anno pubblica anche due racconti. Nel 2020 va in stampa “Cercando la mia Itaca”, mentre nel 2022 pubblica “In Presenza del mare”, romanzo che lo riporta a Genova e in Liguria, luoghi indissolubilmente legati alla sua famiglia.
Con noi ha pubblicato
UN DESTINO SU MISURA
Protagonista di quest’opera è Giorgio Ravasi, un ventenne che cerca di galleggiare nella vita senza far niente, facendosi mantenere prima dai genitori e poi dalla ragazza. Questo suo opportunismo gli fa amare i gatti, ai quali si ispira. Loro sì che conoscono l’arte di mettere le persone al loro servizio. Giorgio ha una sorella, Martina. Lei è invece l’opposto e stigmatizza spesso il suo comportamento ma lui se ne infischia e la tiene in scarsa considerazione. Perché metter su famiglia, fare sacrifici e cercare soddisfazioni nel lavoro? Meglio sfruttare quelli come lei e passare il tempo bevendosi una birretta sul divano. Con grande cinismo, Giorgio porterà questa sua filosofia di vita fino alle estreme conseguenze, cercando di costruirsi un futuro su misura. Ci riuscirà? Con questo libro Drigani mette in luce dettagli e caratteristiche giovanili molto attuali, portando il lettore verso una riflessione su quale sia il bene ed il male che spesso attanaglia il genere umano, così diverso a volte da poter quasi scindere in due realtà a sé stanti anche persone dello stesso nucleo famigliare.
PENNY CULLIFORD
Penny Culliford è un’autrice, drammaturga, sceneggiatrice e public speaker originaria del Kent (Re- gno Unito), nota al pubblico anglofono e germanofono soprattutto per la saga Theodora’s Diary (NdT: Il Diario di Theodora), serie di romanzi umoristici definita l’equivalente cristiano del Diario di Bri- dget Jones.
È anche autrice del romanzo The Art of Standing Still (NdT: L’arte di Star Fermi), ambientato in Kent, storia di una comunità che fa rivivere la tradizione dei misteri medievali.
Tra i drammi e le sceneggiature scritti dalla nostra drammaturga, vanno citati: Warden Pie (NdT: La Torta di Pere Nere), storia di fantasmi ambientata a Canterbury; The Gingerbread Man (riadattato in italiano come L’Omino di Pan Pepato); The Golden Chain (NdT: La Catena D’oro); Saffron Hill, opera teatrale su tre generazioni di una famiglia italiana a Londra e la pièce per bambini A Boy Called Porro (NdT: Un Bambino di Nome Porro). La sua ultima fatica è Grimaldi’s Last Act (NdT: L’Ultimo Atto di Grimaldi), scritta per la compagnia teatrale Tricolore.
Sceneggiatrice della serie di DVD per bambini Henry Hand Puppet (NdT: Henry La Marionetta), Penny è altresì direttrice del dipartimento di drammaturgia presso Focus on the Arts, organizzazione artistica per l’infanzia, ove organizza laboratori di scrittura creativa e sceneggiatura per bambini.
Si occupa di public speaking rivolti a gruppi di scrittori, scuole superiori, studenti universitari e festival delle arti e ha ricevuto una co-nomination ai Jerusalem Awards, premio di radiodiffusione cristiana indetto da Reflections: Christianity Unplugged, programma radiofonico trasmesso da BBC Radio Kent.
Penny vanta una lunga esperienza nell’ambito dell’istruzione primaria e attualmente svolge le veci di cappellana presso una YMCA (NdT: Associazione Cristiana dei Giovani). La Chiesa Anglicana d’Inghilterra l’ha nominata Lettrice Laica.
È sposata con Marc da oltre trent’anni, con i quali ha avuto due figli, un maschio e una femmina, e un nipote.
Adora la cioccolata, le sitcom e gli atti di gentilezza inaspettati.
Detesta il sedano, gli insetti stecco e le persone che si prendono troppo sul serio. http://pennyculliford.com/
Ha pubblicato con noi
UN BAMBINO DI NOME (A BOY CALLED) PORRO
Con il dilagare del bullismo e le conseguenti preoccupazioni legate alla salute mentale dei bambini, l’avventura di Porro mostra con delicatezza che certe sfide quotidiane concorrono allo svilupparsi dell’autostima, quando se ne presenta l’opportunità. Capita a tutti di non sentirsi all’altezza e di credere che gli altri siano più intelligenti, più organizzati, più affascinanti e, perché no, addirit- tura migliori. La verità è che ognuno ha i propri difetti, ma siamo tutti meravigliosi e amabili. Imparare a concentrarsi sui lati positivi, propri e altrui, può stravolgere la vita in meglio. Proprio come accade al nostro Porro. Questo magico racconto di trasformazione in due lingue, inglese e italiano, indirizzato a bambini dagli otto ai dodici anni, ha l’obiettivo di rassicurarli, incoraggiandoli a coltivare il proprio valore e il proprio talento e a rintracciare la bontà nelle situazioni più impreviste. Questo è in assoluto il primo libro per bambini e ragazzi della Be Strong, un libro perfetto per creare aggregazione ed insegnare ai più giovani che l’amore ed il rispetto stanno sempre al primo posto nella vita. Vi innamorerete della dolcezza di Porro, ed assieme a lui scoprirete e conoscerete tanti altri personaggi molto speciali!
CONSUELO MODESTI
Consuelo Modesti si definisce un’osservatrice sociale, prima che consulente in comunicazione. Coltiva diversi sogni tra i quali l’equità e la giustizia sociale; nonché potersi presentare come scrittrice del qui e ora. Ha pubblicato manuali pratici di scrittura introspettiva, tecnica che ha elaborato nel traghettare se stessa e i lettori a compiere un viaggio interiore tra ombre e luce, tra ferite e talenti, utilizzando la scrittura. Propone laboratori itineranti. Il suo percorso spirituale trova un’accelerazione il giorno della nascita della sua secondogenita, per inaspettate complicanze post partum. Da allora, il cammino assume giorno dopo giorno un ritmo incalzante, sino ad oggi, in cui Consuelo tenta di legittimarsi ad essere la Guida di sé stessa. La comunicazione, la scrittura e la magia sono i pilastri di ogni sua azione. Ama il color fuxia, è vegana e astemia. Adora la Nutella, il mare e leggere biografie.
Ha pubblicato con noi
LA SCELTA
La scelta è un libro che nasce dalla passione dell’autrice di motivazionare i suoi lettori. Consuelo Modesti è infatti un’ottima coach in questo campo. Ha già pubblicato molte opere al riguardo e tra le pagine di questo libro imparerete le tecniche per vivere la vostra vita nel modo migliore. Questo libro è un percorso, che vi insegnerà ad essere consapevoli delle vostre scelte, del vostro modo d’essere. Imparerete che la vita è un viaggio stupendo e che ogni occasione può sempre diventare una grande opportunità. Un libro che è bello avere ma anche ottimo come regalo, soprattutto se avete persone a cui vorreste augurare una vita ricca di gioia, come tutti vorremmo.
LAURA CLERICI
Nata nel 1973 a Pavia, Laura Clerici si è diplomata al liceo linguistico; da allora si è catapultata nel mondo del lavoro scegliendo il settore del Turismo. Dal 2002 gestisce una propria agenzia di viaggi. Ama la letteratura, la musica, le arti in genere, adora gli animali, la natura e ovviamente i viaggi. Canta nel coro della chiesa da quando aveva otto anni. Mistral e La memoria del fuoco sono i suoi romanzi precedenti (Amazon / You can print).
Ha pubblicato
ACQUE
Le notti di Greta sono tormentate da terribili incubi e la sua immagine, dipinta con candide pennellate blu e azzurre, appare su misteriosi manifesti…C’è qualche connessione tra le due cose? Come onde in un mare in tempesta, la vita di Greta verrà catapultata in una realtà che aveva dimenticato. Così, come l’acqua riporta sempre a galla i suoi segreti, anche Greta scoprirà delle verità su di lei e sulla sua famiglia. Ma siamo sicuri che in quei ritratti sia raffigurata realmente lei? Assieme a Greta, accompagnata da Iason, un affascinante artista greco, ci si immergerà in un viaggio fatto di ricordi dimenticati, così come i luoghi, che faranno scoprire a Greta una verità triste, quanto sorprendente che la riguarda da vicino.
ANGELA D’ALIA
D’Alia Angela insegna e vive tra le colline della provincia di Enna. Si definisce una persona con la testa tra le nuvole e i piedi piantati per terra e con questa filosofia cerca di conciliare la vita lavorativa con li bisogno di scrivere. Ha realizzato murales, decorato panchine e realizzato scenografie per un’associazione del paese. Appena può si rifugia nel silenzio della campagna dove scrive o si dedica al restyling di vecchi mobili.
LE NEBBIE DEL PASSATO
Francia 1853. Axelde La Croix, conte di Roche de la Vaillance, trova sulla suastrada, in una notte buia, Michelle. Chi è questa misteriosa fanciulla dai lunghi capelli rossi, priva di ricordi, sconosciuta e allo stesso tempo familiare? Le nebbie del passato scuoteranno il presente dei due protagonisti. L’amore riuscirà a superare le difficoltà o il passato segnerà al fine di un giovane sentimento? Passione egelosia, rabbia e tenerezza in un’avventura per portare alla luce un passato tenebroso.
Una storia avvincente, ricca di colpi di scena, che appassiona per la bellezza dell’epoca in cui è ambientata ma anche per la trama, ricca di pathos e di emozioni travolgenti.
STEFANO MONDINI
Stefano Mondini vive a Roma. Doppiatore dal 1984 dà la voce a personaggi come Richard Webber di Grey’s Anatomy, il preside Skinner ne I Simpson, Mike di Breaking bad e Better call Saul e tantissimi altri (www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/voci-smon.htm). Direttore del doppiaggio dal 2000, è anche attore e regista teatrale. Marta è il suo quarto romanzo.
Ha pubblicato
MARTA
Marta ha diciassette anni, timida e obesa, ma anche brillante e molto riservata.
Figlia di Luciana, ragazza madre che lavora come donna di servizio in un albergo, viene rapita. Perché? Non è bella, non è ricca. Apparentemente non c’è alcun motivo per il suo rapimento. L’ispettore Tucci si attiva immediatamente per trovarla e col tempo intreccia una relazione con la madre della ragazza.
Ma chi è Jack, il suo carceriere? Che cosa vuole da lei? Perché non si fa vedere?
Questo thriller è così intrigante e dinamico da tenere incollato il lettore fino all’ultima pagina, e il finale è una grande sorpresa.
MAJLA FADDA
Majla Fadda è nata a La Maddalena, in Sardegna, il 19/03/1986. Diplomata al liceo linguistico nel 2005, ha lasciato gli studi per fare la moglie e la mamma a tempo pieno. Fin da ragazzina coltiva la passione per la scrittura, ma solo dopo la scomparsa della nonna, a cui era molto legata, ha capito che alcuni sogni vanno rincorsi con determinazione per farli diventare realtà.
Ha pubblicato il suo primo libro con noi ed è
BENVENUTI AL MILLEMILA HOTEL
Determinata a cominciare una nuova vita, Nina Cooper si trasferisce a Lake Town, dove trova impiego presso il Millemila hotel.
Già il primo giorno di lavoro, però, iniziano a succedere dei fatti insoliti che porteranno la ragazza ad indagare sul passato del Millemila.
Nel frattempo, conosce Jack, un ragazzo del posto. Tra i due nascerà presto una simpatia.
Ma l’apparenza a volte inganna e Nina lo scoprirà a sue spese. Questo avvincente e sinistro romanzo mette i brividi e non solo, attraverso l’accurata narrazione, sarà facilissimo sentirsi letteralmente catapultati all’interno della storia.
Siete pronti a conoscere i segreti che si celano dentro il Millemila Hotel?
GUALTIERO FERRARI
Gualtiero Ferrari nasce nel 1970 a Torino.Accanito lettore fin da giovane, si rifugia nella scrittura ormai adulto durante un difficile periodo personale.Oggi abita sulle colline alle porte del capoluogo Piemontese, è felicemente sposato nonché padre di un figlio appena maggiorenne, e lavora presso un’azienda di meccanica di precisione.
Ha pubblicato con noi
SATAN’S GRILL
In un mondo post-apocalittico invecchiare significa morire o diventa- re un senza-sonno, un mostro cannibale simile agli zombie dei B-Movies degli anni ‘80, mentre gli adolescenti si danno appuntamento al Satan’s Grill, un fast food in stile diner Americano, loro rifugio notturno dove socializzano e pianificano il viaggio verso la salvezza. Si incontrano a ogni calar del sole, ma stanotte qualcosa è cambiato. Questo racconto è così ricco di dettagli e così terrificante da far restare a bocca aperta anche il lettore più appassionato al genere horror, dove gli zombie sono protagonisti assoluti.
![](https://leggeretutti.eu/wp-content/uploads/2020/02/logo-lt-corretto.png)
You must be logged in to post a comment Login