Articoli
Vince il consorso “Ti racconto una bufala” una scrittrice misteriosa che devolve il premio in beneficenza
Partecipa anonimamente ad un concorso letterario, lo vince e devolve il premio in beneficenza. Succede a Montecatini Terme (Pistoia) durante il Festival Food & Book 2019.
Diversi mesi fa il Consorzio di tutela mozzarella bufala campana, in collaborazione con Leggere Tutti, aveva indetto un concorso letterario dal titolo “Ti racconto una bufala”.
La proclamazione dei vincitori è avvenuta proprio durante il festival toscano, ad annunciare il vincitore assoluto il giornalista Carlo Ottaviano, davanti alla presenza dello scrittore Diego De Silva, presidente di giuria, e al direttore del consorzio di tutela Pier Maria Saccani.
Terzo posto per Daniela Garofalo di Napoli con il racconto dal titolo “Una sfida di famiglia”, al secondo posto viene annunciata Maria Luisa Abetondo di Fagnano Olona (Varese) col racconto “Un sogno ricorrente”, mentre al momento della proclamazione del primo posto sul palco Filomena Manarola di Bologna non si presenta. L’autrice del racconto vincitore “Le bufale di zio Gennaro” aveva infatti avvisato il giorno precedente gli organizzatori tramite mail della sua decisione di devolvere il montepremi in beneficenza, scrivendo: “Ringrazio moltissimo per il riconoscimento, ma non sarò presente alla premiazione Letto per puro caso il bando del concorso, sull’onda dei ricordi ho scritto la piccola storia che, dopo molte indecisioni e ripensamenti, ho deciso di inviare. ‘La vita non è né brutta né bella, ma è originale!” scriveva Svevo. Nelle mie previsioni di vita mai avrei immaginato di partecipare ad un concorso letterario e di vincerlo. Non mi chiamo Filomena Manarola e non abito a Bologna, anche se nel nome dietro al quale mi sono nascosta ci sono le mie radici e i luoghi amati della mia vita. Non sarò, quindi, presente alla premiazione per coerenza – prosegue la scrittrice – perché non ci si può prima nascondere e, poi, a risultato ottenuto, svelare la propria identità. Poiché ritengo che la mia mancata partecipazione comporti per l’organizzazione un risparmio di spesa chiedo, se possibile, che la somma, seppur modesta, venga devoluta all’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Grazie ancora e scusate il ritardo”.
Evidente il talento nella scrittura, l’autrice è stata invitata dal presidente di giuria Diego De Silva a contattarlo privatamente perché volenteroso di leggere altrui suoi scritti. La mail letta ad alta voce dal palco è stata accolta con numerosi applausi del pubblico presente al Salone Portoghesi. Carlo Ottaviano ha affermato: «Questa è una ‘chicca’, che rende ancora più prezioso il nostro concorso».
A concludere l’intervento sul concorso Lorenzo Iuliano, responsabile dell’ Ufficio Stampa del consorzio “Il risultato è andato ben oltre le nostre aspettative. La mozzarella di bufala campana è parte dei ricordi più intimi, legata ai sentimenti più forti e personali non solo degli autori dei racconti. Siamo di fronte a un prodotto che è più di un’eccellenza agroalimentare, è qualcosa di diverso per gli abitanti dei territori in cui si produce. Rappresenta una parte della vita quotidiana stessa, dei ricordi più antichi, potremmo dire che è qualcosa di ancestrale”.
Possiamo solo che augurarci di sentire presto parlare nuovamente di Filomena Manarola di Bologna.
Andrea Agati
You must be logged in to post a comment Login