Connect with us

Eventi

Verona celebra Emilio Salgari con tre iniziative il 23 marzo

Published

on

Sabato 23 marzo, Verona e la Valpolicella ospitano tre iniziative legate al mondo avventuroso del nostro grande scrittore, promosse da Premio di Letteratura Avventurosa “Emilio Salgari”, Associazione Vivi la Valpolicella, Liceo Scientifico Messedaglia, Consorzio Pro Loco della Valpolicella, Associazione e rivista “Ilcorsaronero”, Excellence Club, Libreria Gulliver. 

Cuore di Tigre: nel nome di Emilio Salgari

Quattordici scrittori fanno battere un Cuore di tigre

Il mattino

Aula Magna, Liceo Scientifico “A. Messedaglia”, ore 11

Luca Crovi e Claudio Gallo, curatori dell’opera, presenteranno Cuore di Tigre. Quattrodici tigrotti sulle tracce di Emilio Salgari (Piemme) insieme a due degli autori dell’antologia salgariana : Massimo Carlotto e Simone Sarasso.

L’avventura, il mare, il pericolo, l’evasione, il coraggio, la meraviglia, l’“altro”.

Per generazioni, sui banchi di scuola, nei corridoi grigi, nelle biblioteche di paese o di città, al sicuro sotto le coperte, le pagine di Emilio Salgari hanno fatto sognare, trepidare, viaggiare migliaia di ragazzi. Oggi, a centocinquant’anni dalla nascita del maestro indiscusso della letteratura d’avventura italiana, alcuni di quei ragazzi, un po’ cresciuti e diventati scrittori, come il loro mito, divorato tra l’infanzia e l’adolescenza, decidono di celebrarlo accettando la sfida di misurarsi con quei personaggi mai dimenticati, quelle esotiche, mirabolanti ambientazioni mai viste, eppure, dove si è stati tante volte.

Sono scrittori, sono entusiasti come bambini e un po’ incoscienti come allora.

In ordine sparso: Carlo Lucarelli, Marco Malvaldi, Marcello Simoni, Alfredo Colitto, Wu Ming, Pino Cacucci, Sergio Altieri, Luca Di Fulvio, Marco Buticchi, Tullio Avoledo, Massimo Carlotto, Mino Milani, Simone Sarasso e Piero Colaprico.

 

La sera

Sala “Francesco Quintarelli” – Hotel San Vito di Negrar (Verona), Via Pighi, 1, ore 19,45

Escursione in Valpolicella per Carlotto, Sarasso, ai quali si aggiungerà Alfredo Colitto, che, insieme a Crovi, presenteranno Cuore di Tigre. Ingresso libero.

Tornando al libro, i racconti di Cuore di Tigre spaziano attraverso generi letterari diversi come l’avventura, la fantascienza, il western, il noir, il racconto di formazione, “un omaggio sentito da parte di un gruppo di amici che ha avuto nel tempo un legame speciale con le storie di Emilio Salgari”, scrive Crovi nell’appassionata introduzione al libro in cui racconta di un imbrunire furtivo nel Cimitero Monumentale di Verona, per portare una rosa sulla tomba di Emilio Salgari.

Seguono cena e festeggiamenti con gli autori. Gli interessati possono prenotare scrivendo a: piglialeprenini@alice.itilcorsaronero@delmiglio.it, cell. 347 3154423

Il pomeriggio

Sala Arazzi, Comune di Verona – ore 16.30

La memorabile giornata salgariana prevede la cerimonia di consegna degli elaborati partecipanti al concorso Emilio Salgari Short Stories per racconti avventurosi e di genere, ai gruppi di lettura. Le associazioni Il Circolo dei Lettori di Verona, Le Accanite Lettrici e Preferisco Leggere… avranno il compito di analizzare gli scritti e individuare tra questi i finalisti che saranno pubblicati nell’antologia Il vascello fantasma (Delmiglio Editore). Spetterà poi a una giuria qualificata designare i vincitori del concorso, la cui premiazione avverrà ad ottobre, nell’ambito di LibrarVerona.

Interverranno: Marco Ambrosini, assessore Cultua-Identità Veneta della Provincia di Verona, Antonia Pavesi, per il Comune di Verona, Claudio Gallo, direttore della rivista “Ilcorsaronero”, l’editore Emanuele Delmiglio e Margherita Forestan, membro della giuria.

Ospite speciale della cerimonia: lo scrittore Alfredo Colitto, membro della giuria del concorso, che  incontrerà i lettori e presenterà il suo ultimo libro La porta del paradiso (Piemme).

Tiziano Gelmetti leggerà alcuni testi salgariani.

Il concorso è organizzato da: Premio di Letteratura Avventurosa “Emilio Salgari”, associazione “Ilcorsaronero”, associazione “Vivi la Valpolicella”, Consorzio delle Proloco della Valpolicella, Excellence Club e Delmiglio Editore, con il sostegno di Tommasi Viticoltori e Fontanara.

Con il patrocinio della Provincia di Verona e del Comune di Verona.

L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti (tel. 045/6931457)

Per informazioni Associazione Ilcorsaronero: ilcorsaronero@delmiglio.it

 

PER ABBONARSI

L’abbonamento per il 2013 (anno solare) alla rivista Ilcorsaronero ha un costo di € 12,00 (sostenitore € 25,00). L’importo può essere inviato tramite versamento sul conto corrente postale n. 98473986 intestato a: Associazione Ilcorsaronero

Specificare nella causale: Ilcorsaronero – 2013.

L’ufficio postale rilascerà direttamente ricevuta dell’avvenuto versamento.

La cifra di cui sopra è da intendersi quale contributo alle spese tipografiche e di spedizione della pubblicazione.

Consultando il sito www.delmiglio.it  è possibile trovare il contenuto di tutti gli arretrati de Ilcorsaronero

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti