Premi e Concorsi
Unità di luogo – Quartieri: un concorso letterario urbano
La Feluca Edizioni bandisce la seconda edizione del concorso letterario di narrativa “Unità di luogo”. I partecipanti dovranno scrivere un racconto in lingua italiana sul tema “Quartieri”.
Di seguito riportiamo il bando del concorso, disponibile sul sito www.lafelucaedizioni.it
CinqueQuartieri.
Una Storia un Quartiere
Q. spaccia. U. ricorda. A. non ci torna mai. R. è felice. T. guarda tutto il giorno la televisione da un palazzo con troppe finestre. I. non se n’è mai andato. E. non ci ritornerà mai più (lo ha giurato). R. è stata felice solo una volta. Solo lì. Nel suo quartierE.
Un concorso Perimetrale.
Una storia, un quartiere. Un’altra storia, un altro quartiere. Perché le città sono esplose. E i quartieri sono scatole. Piene. Troppo. Di storie. Di fughe. Di ricordi. Di rabbia. D’incroci. Di sguardi. Solo la scrittura può penetrare in quei mondi di cemento e di carne. E raccontarli come una filastrocca. Cinque storie. Cinque vincitori. CinqueQuartieri. Un libro.
Un solo vincolo per gli scrittori. Unità di Luogo. Saranno accettati esclusivamente racconti la cui storia si consuma in un Quartiere. O in un Barrio. O in un Neighbourhood. O in un Block. O in un Arrondissement. O meglio ancora, nel vostro Quartiere. Fate voi.
Valgono anche quartieri inventati di città immaginarie.
O cose così.
CinqueQuartieri.
1.1 Premio
I primi 5 racconti selezionati dalla giuria verranno pubblicati e messi in commercio dall’Editore in un’unica Opera in formato sia cartaceo che digitale (e-book). L’Editore corrisponderà agli autori i diritti d’autore, secondo le modalità indicate nell’art.4 del presente bando.
L’Editore curerà la presentazione. Luogo e date dell’evento saranno pubblicati successivamente sul sito internet dell’Editore.
- 2. Requisiti
- I partecipanti devono aver compiuto la maggiore età.
- Ciascun partecipante deve essere unico ed esclusivo proprietario dell’elaborato inviato.
- Il racconto deve essere ‘inedito’ , non violare diritti di terzi né in tutto né in parte.
- L’ opera dovrà essere in lingua italiana.
- L’elaborato dovrà essere redatto con carattere tipo “word” con un massimo di venti cartelle di 30 righe, ciascuna delle quali di 60 battute per un totale di 1800 battute per cartella (massimo 36000 caratteri spazi inclusi).
- 3. Iscrizione
La quota d’iscrizione è di € 10,00 (dieci/00).
Il pagamento della quota può essere effettuato in uno dei seguenti modi:
-tramite bonifico bancario intestato a La Feluca Edizioni al seguente codice
IBAN: IT 88 W 01005 16501 000 000 000 487
-tramite Paypal all’indirizzo: info@lafelucaedizioni.it
–brevi manu (previo appuntamento)
– direttamente online dal nostro sito web nella pagina dedicata al concorso seguendo la procedura guidata al seguente link: http://www.lafelucaedizioni.it/concorso-letterario.html
Per iscriversi al concorso è necessario inviare al seguente indirizzo mail info@lafelucaedizioni.it :
a)L’apposito “modulo di adesione”(all.1) in calce al presente bando, compilato e firmato
(firma autografa);
b) copia del racconto inedito accompagnato da sinossi in formato word;
c) attestazione di pagamento di € 10,00 (dieci/00). / Non necessaria in caso di iscrizione online.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2015. Farà fede la data di invio elettronico.
Le iscrizioni pervenute oltre il termine ultimo indicato saranno escluse. Quelle inoltrate in maniera diversa da come indicato non saranno tenute in considerazione.
Ogni partecipante può inviare solo n.1 racconto. La partecipazione è individuale.
- 4. Diritti d’autore
l’Editore corrisponderà agli Autori, eredi o aventi causa, la percentuale del 5% (cinque percento) sul prezzo di copertina al netto dell’IVA, delle copie effettivamente vendute a terzi, escludendo le prime n. 50 (cinquanta) copie vendute in formato cartaceo e le prime n. 50 (cinquanta) copie vendute in formato digitale e-book, rispetto alle quali nulla è dovuto agli Autori. Tenuto conto che gli autori vincitori saranno cinque in tutto la quota dei diritti per ciascun Aurore è pari a 1/5 , cioè il 1%( uno per cento). Nulla è dovuto agli Autori per le copie distribuite in omaggio.
5. Fasi Concorso
Il concorso si articola in tre fasi: a) accettazione; b) valutazione; c) pubblicazione dei nominativi dei vincitori.
- L’accettazione delle iscrizioni si svolgerà nel periodo compreso tra la data di pubblicazione del presente bando e il 31 ottobre 2015.
- La valutazione si svolgerà dal 1 novembre 2015 al 4 dicembre 2015. La giuria dopo aver proceduto alla valutazione delle opere pervenute individuerà i vincitori del concorso.
- La pubblicazione dei nominativi degli Autori dei primi 5 racconti selezionati verrà effettuata sul sito dell’Editore alla seguente pagina web http://www.lafelucaedizioni.it/concorso-letterario.html il 21 dicembre 2015. I vincitori dovranno far pervenire, pena esclusione, il modulo di adesione e l’allegato bando, già precedentemente inviati via mail, firmati in originale, unitamente a copia autenticata di un valido documento di riconoscimento entro il 9 gennaio 2016, termine da considerarsi essenziale al fine di procedere alla pubblicazione dell’opera di cui al successivo punto 5 del presente bando.
- 5. Premio e pubblicazione dell’Opera
L’editore procederà alla pubblicazione dell’Opera stabilendone titolo, prezzo di copertina e tiratura. Gli Autori vincitori e l’Editore stipuleranno regolare contratto di edizione con validità di anni 3, tenendo conto di quanto stabilito nel presente bando.
Ai vincitori saranno consegnate n. 1 copie omaggio cadauno.
Le copie saranno distribuite presso le librerie di riferimento de La Feluca Edizioni e ordinabili da qualsiasi libreria su tutto il territorio nazionale e internazionale nei principali bookshops on-line. Luogo e data della presentazione dell’opera verranno successivamente indicate.
- 6. Giuria
La Giuria sarà composta da: dott. Mario Ferrara; dott. Pier Paolo Zampieri; dott. Gianluca Buttafarro.
Il giudizio espresso dalla Giuria è inappellabile e insindacabile.
Il Presidente della Giuria è il dott. Gianluca Buttafarro.
Gli elaborati inviati non saranno restituiti. La Giuria declina ogni responsabilità riguardo gli elaborati che a sua insaputa fossero già stati pubblicati o che risultassero editi.
- 7. Disposizioni finali
L’organizzatore, al fine di migliorare l’accessibilità al concorso e la sua funzionalità, si riserva la possibilità di modificare, per motivi tecnici, luoghi e date indicati negli artt. 3 e 5 e di apportare modifiche al seguente regolamento per cause di forza maggiore.
Inoltre, al fine di stabilire una selezione basata sul merito e sulla qualità, qualora, a insindacabile giudizio della commissione, nessuna delle opere pervenute fosse ritenuta idonea, l’Editore si riserva il diritto a non procedere alla selezione dei vincitori e alla conseguente pubblicazione di alcuna opera.
Le quote versate non saranno restituite.
info www.lafelucaedizioni.it

You must be logged in to post a comment Login