Varia
Una grande impresa aereonautica italiana
Nel luglio-agosto del 1933, per la prima volta nella storia, una formazione di ventiquattro idrovolanti attraversava il nord Atlantico, soggetto spesso a nebbia e cambi improvvisi di condizioni atmosferiche, e all’epoca ancora privo di un’organizzazione per l’assistenza al volo. Tale situazione imponeva di avere a bordo di ogni velivolo un impianto radio ricetrasmittente e un radiogoniometro e, ancora più importante, di avere un’efficiente rete di stazioni terrestri e navali di supporto che potessero fornire costantemente servizi di comunicazione e bollettini meteorologici.
E prendendo come spunto letterario la riscoperta della figura del nonno Francesco, che a quell’impresa aveva partecipato come marconista dell’equipaggio del capitano Enea Recagno, Fabrizio Chiaramonte, autore del libro “Le comunicazioni radio nella crociera aerea del decennale”, pubblicato dalla casa editrice LoGisma, ricostruisce uno degli aspetti centrali della trasvolata: le strumentazioni e le infrastrutture utilizzate in occasione della Seconda Crociera Atlantica.
Un lavoro di ricostruzione completo che presenta informazioni inedite sull’architettura del sistema di comunicazioni, sui fornitori dei servizi, sulla funzione delle navi disseminate lungo la rotta come stazioni radio, sui sistemi di navigazione strumentale e sul contenuto del traffico radio.
Nel libro vengono, infatti, descritti gli strumenti installati a bordo, le loro caratteristiche tecniche, la gestione delle operazioni, i mezzi, gli uomini e le loro mansioni. E oltre che per questi aspetti tecnici, la trasvolata viene rivive attraverso la trascrizione delle comunicazioni radio intercorse durante le 13 tappe e in parte anche attraverso le annotazioni del diario di bordo dell’idrovolante I-RECA.
Utilizzando documentazione prima inaccessibile, sconosciuta o utilizzata soprattutto in chiave espositiva, l’autore permette di apprezzare l’importante contributo che ha dato la radio alla riuscita della Crociera.
Fabrizio Chiaramonte
Le comunicazioni radio nella Crociera Aerea del Decennale
Logisma, 2018
pp.256, Euro 38,00

You must be logged in to post a comment Login