Eventi
Uffizi di Firenze e San Domenico di Forlì: la grande mostra sul sommo poeta
Nell’ambito delle celebrazioni nazionali dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, promosse dal Ministero Beni e Attività Culturali, la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e le Gallerie degli Uffizi hanno organizzato la grande mostra “Dante. La visione dell’arte”, che si terrà negli spazi dei Musei San Domenico di Forlì dal 1 Aprile all’11 Luglio 2021. Non è un caso che tale mostra si svolga a Forlì’ dove Dante trovò rifugio presso la famiglia Ordelaffi nell’autunno del 1302 e in varie altre occasioni.
Il progetto nasce da un’idea di Eike Schmidt, direttore della Galleria degli Uffizi e di Gianfranco Brunelli, direttore delle grandi mostre della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. I curatori della mostra sono i professori Antonio Paolucci e Fernando Mazzocca.
Non solo parole ma anche immagini: dipinti, disegni, sculture per raccontare Dante. Trecento opere che abbracceranno un arco di tempo che va dal Duecento al Novecento: da Giotto, Cimabue, Beato Angelico, Michelangelo fino a Sartorio, DeCarolis e Casorati. Saranno esposti capolavori che arrivano dalla Galleria degli Uffizi (circa 50 opere), dai Musei Vaticani, dalla Galleria Borghese, da Capodimonte, dall’Hermitage e da altre collezioni italiane e straniere.
Come precisa Gianfranco Brunelli:”la mostra visibile dal 1 Aprile sarà arte che racconta l’arte. Un itinerario che non si limiterà solo alla Divina Commedia, ma si svilupperà in tutte le declinazioni della personalità di Dante”.
Per il visitatore sarà come percorrere un affascinante itinerario tra le parole e le immagini, a dimostrazione di come il successo corale di Dante nelle diverse forme artistiche abbia contribuito a definire, attraverso la sua eredità, i codici espressivi della nostra civiltà.
Per informazioni sulla mostra:
https://www.mostradante.it/
https://www.facebook.com/MostraDanteForli/
#mostradanteforli
#dantealighieri
#galleriadegliuffizi

You must be logged in to post a comment Login