Connect with us

Eventi

Tramontinversi aViareggio. Rassegna di poesia a viva voce

Published

on

Dal 15 Giugno al 21 Settembre, ogni Venerdì sera alle 21:00 a Viareggio (Lucca) presso lo stabilimento balneare Bagno Sauro in Terrazza della Repubblica, 9. In ciascun appuntamento della rassegna, un poeta presenterà una sua opera, edita o inedita, attraverso la lettura di una selezione di testi. A seguire, dialogo con il pubblico.

Calendario di Luglio

6 Luglio — Il libro dell’oppio (Puntoacapo, Novi Ligure 2012) di Caterina Davinio

13 Luglio — Il pudore dei gelsomini (Raffaelli, Rimini 2010) di Adele Desideri

20 Luglio — Durata del mezzogiorno (Carabba, Chieti 2011) di Antonio Melillo

27 Luglio — Abitare l’attesa (La Vita Felice, Milano 2011) di Francesco Macciò

3 Agosto — About poetry di Barbara Serdakowski

10 Agosto — La quarta glaciazione (Campanotto, Udine 2012) di Giancarlo Micheli

17 Agosto — Chi non muore (Campanotto, Udine 2012) Stefano Busellato

24 Agosto — Alchimie d’amore (Campanotto, Udine 2005) di Maria Grazia Maramotti

31 Agosto — Romanzo sospeso (inedito) di Gianluca Cupisti

7 Settembre — L’emozione dell’aria (CFR, Sondrio 2012) di Lucetta Frisa

14 Settembre — Vagabondages (EuropenDumpLink, Praha 2007) di Elda Torres

21 Settembre — Poemetto gastronomico e altri nutrimenti (Jaca Book, Milano 2012) di Tomaso Kemeny

 

Perché:

“Soltanto la perdita di una comunità politica esclude l’individuo dalla umanità” scrisse Hannah Arendt in Le origini del totalitarismo. Nell’epoca attuale, che pare aver condotto ai loro estremi effetti i fenomeni che l’autrice di Vita activa e de La banalità del male avvertì quali tendenze o prodromi, la poesia, giacché parola che vuole lasciarsi intendere al di fuori e al di là di ogni criterio ideologico (l’ideologia della finanza globale, della società dello spettacolo, delle nuove dominazioni di vecchi o decrepiti imperialismi), è la realtà che ancora può dar vita a luoghi di autentica democrazia e libertà, che ancora può offrire cittadinanza a tutti coloro che non hanno desistito dal proposito di “cambiare la vita” e “trasformare il mondo”.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti