Lo Zibaldone - Recensioni
Tra sogno e realtà
Paolo ha un lavoro, Paolo ha un hobby interessante, suona la chitarra in un gruppo rock, Paolo ha successo con le donne. Ma Paolo ha anche un problema: le sue conquiste vengono uccise da uno sconosciuto. Si chiamano Sonia, Stella e Giulia, tutte e tre vivono a Roma nel quartiere di Monteverde e vengono eliminate poco tempo dopo che hanno avuto una storia con lui. Una situazione così inquietante, inoltre la polizia sospetta di lui come di un possibile omicida, che decide d’interrompere la relazione con Fabiola, pur essendo profondamente innamorato della ragazza. Una decisione molto sofferta, che gli provoca un disagio interiore tale da spingerlo, dietro consiglio della sorella, Laura, a chiedere aiuto a uno psicologo, il dottor Mari. Paolo inizialmente è scettico sui benefici della psicanalisi, le sedute si succedono senza cambiamenti significativi, finché lo psicologo gli proporrà di ricorrere all’ipnosi per far affiorare quanto si nasconde nel suo subconscio. Dai suoi ricordi emergerà il trauma delle morte dei suoi genitori, che hanno lasciano orfani lui e sua sorella, uno spiacevole incidente avvenuto da bambino, fino a scoprire la causa del suo disagio. “Hypnos” è un romanzo scorrevole, che cattura il lettore dalle prime pagine, perché ha un ritmo incalzante, è ambientato tra Roma e Orvieto, descrive luoghi, situazioni e personaggi tipici della Capitale, oramai socialmente divisa tra Roma Sud e Nord. Ma soprattutto è ricco di colpi di scena, fino all’ultima pagina.
STEFANO PIETRI
Hypnos
LFA Publisher, 2019
pp. 218, euro 16

You must be logged in to post a comment Login